Commenti: 0
Habitissimo
Habitissimo

L’aumento dei prezzi di molte voci di spesa relative alla casa, tra le quali primeggiano l’elettricità ed il gas, rende necessario adottare misure per contenere i costi. Gli esperti di habitissimo condividono consigli ed idee per risparmiare, da applicare durante tutto l’anno. Soluzioni che comportano anche l’adozione di uno stile di vita più salutare ed un ridotto impatto ambientale.

Ridurre le spese fisse

Per contenere le spese domestiche a inizio anno è tempo di rivedere i costi fissi. Alcuni abbonamenti e sottoscrizioni necessitano una revisione. Se si tratta di un servizio che non si utilizza o si utilizza poco potrebbe essere il caso di disdire, evitando così di pagare inutilmente. In altri casi invece, come per le bollette di luce, gas o telefono si possono variare le opzioni optando per qualcosa di più conveniente.

Spese domestiche
Habitissimo

Risparmiare sull’illuminazione

Poiché la spesa per l’energia elettrica è tra quelle che hanno subito maggiori aumenti vale la pena contenere il consumo necessario per l’illuminazione di casa. Sostituire le lampadine alogene o fluorescenti con LED a risparmio energetico permette nel tempo un notevole risparmio, ottenendo anche una migliore efficienza. Inoltre, si possono adottare soluzioni per sfruttare il più possibile la luce naturale come l’utilizzo di tendaggi leggeri per favorire l’illuminazione diurna della casa.

Utilizzare gli elettrodomestici con coscienza

Gli elettrodomestici possono incidere in maniera importante sui consumi energetici. Metterli in funzione preferibilmente nelle fasce orarie a costo più basso è sicuramente una scelta intelligente per risparmiare nel corso dell’anno, richiede solo un po’ di organizzazione. Gli elettrodomestici più recenti consentono di programmare l’accensione rendendo tutto più semplice. Sostituire vecchi elettrodomestici energivori con versioni di ultima generazione a risparmio energetico inoltre è sicuramente un’ottima decisione per risparmiare nel lungo periodo.

Spese domestiche
Habitissimo

Gestire la temperatura a seconda delle necessità

La spesa da sostenere per il riscaldamento può essere una nota dolente sul bilancio familiare per chi dispone di un impianto autonomo. Impostare il termostato su una temperatura più bassa è una mossa efficace per contenere i consumi, soprattutto per gli ambienti meno utilizzati oppure quando la casa rimane vuota durante il giorno. Durante la notte invece si può spegnere il riscaldamento se la casa è stata riscaldata durante il pomeriggio. Il calore permane e nelle ore notturne è preferibile avere qualche grado in meno per un buon riposo.

Spese domestiche
Habitissimo

Migliorare l’isolamento

Affinchè si possa risparmiare sulla climatizzazione e sul riscaldamento della propria abitazione è indispensabile un buon isolamento termico. Interventi come la posa di un cappotto termico o la sostituzione degli infissi possono cambiare radicalmente la situazione, ottenendo al tempo stesso un ambiente più salubre. Fare un’analisi delle dispersioni termiche dell’edificio attraverso un’analisi termografica è il primo passo per capire come intervenire nella maniera più appropriata.

Spese domestiche
Habitissimo

Non sprecare l’acqua

Ridurre il consumo idrico è un comportamento responsabile nei confronti dell’ambiente, ma è anche un’abitudine che consente di risparmiare sulla bolletta dell’acqua. Per un grande cambiamento bisogna adeguare i propri comportamenti, a partire dall’evitare di far scorrere l’acqua dal rubinetto inutilmente quando si svolgono attività come lavarsi i denti o radersi, oppure utilizzare lavastoviglie e lavatrice solo a pieno carico e con programmi eco. Ci sono poi soluzioni che aiutano a contenere lo spreco di acqua come l’installazione di aeratori che limitano il flusso d’acqua e di miscelatori termostatici.

Spese domestiche
Habitissimo
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account