Non sempre si sa dove gettare alcuni materiali come la gomma o gli abiti e gli accessori. Ecco come evitare banali errori.
Commenti: 0
infradito di gomma dove si buttano
Freepik

Preparare la valigia per le vacanze implica anche rivedere il guardaroba da spiaggia. Quelle vecchie infradito rosa hanno percorso chilometri sulla battigia per giocare a racchettoni ed è ora di metterle via perché troppo consumate. Ma le infradito di gomma dove si buttano? È essenziale saperlo per proteggere l'ambiente e rispettare le normative locali. Ecco come smaltire correttamente queste calzature, con un focus sulle opzioni di riciclaggio, normative e centri di raccolta.

Dove vanno buttate le ciabatte di gomma?

La gomma può impiegare anni a decomporsi e, se non gestita correttamente, contribuisce all'inquinamento del suolo e delle acque. Per questo ci si deve informare su dove si buttano le scarpe di gomma. Questi articoli non vanno gettati nel bidone della plastica comune perché richiedono un trattamento specifico a causa del materiale di cui sono composti. In molte città sono stati istituiti ecocentri o punti di raccolta specializzati dove è possibile portare gli oggetti di gomma. Questi centri garantiscono che il materiale venga riciclato nel modo più adeguato, evitando danni ambientali.

infradito di gomma
Pixabay

Come smaltire le infradito di gomma nelle grandi città italiane

La gestione dei rifiuti, soprattutto quelli di gomma come le infradito, è regolata da normative locali che possono differire da un comune all'altro. Bisogna informarsi presso le autorità locali per capire esattamente come procedere.

  • Roma: le infradito e le scarpe di gomma nella capitale si gettano nei contenitori gialli per la raccolta degli abiti usati e degli accessori. I contenitori sono dislocati in più punti della città
  • Torino: anche qui le ciabatte di gomma sono differenziabili nei bidoni dello smaltimento degli abiti usati. Vanno conferite pulite e chiuse dentro un sacchetto.
  • Bari: nel capoluogo pugliese le infradito in gomma da donna e da uomo vanno riciclate nei contenitori stradali per tessili e giocattoli, a differenza degli oggetti generici in gomma che sono considerati non riciclabili.
  • Palermo: anche a Palermo le infradito di gomma devono essere inserite nei contenitori adibiti alla raccolta delle scarpe ed indumenti usati. 

Per sapere dove si buttano le ciabatte e anche il materiale di gomma, puoi consultare il sito web del tuo comune o utilizzare app dedicate alla gestione dei rifiuti. Spesso questi oggetti vengono in seguito riciclati per la produzione di materiali di vario utilizzo, come ad esempio i pannelli fonoassorbenti.

smaltimento rifiuti
Freepik

Dove buttare le infradito troppo vecchie?

Non tutte le infradito di gomma possono essere riciclate. Quando si trovano in condizioni tali da non essere più adatte al riciclaggio, a causa del loro stato di usura o della composizione del materiale e sono vecchie e malconce, è fondamentale smaltirle nel modo corretto. Questo spesso significa doverle inserire nel residuo indifferenziato.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account