
Al via la carta "Dedicata a te". La social card voluta dal governo sarà destinata alle famiglie con almeno tre componenti e un Isee fino a 15000 euro e servirà per l'acquisto dei beni di prima necessità. Ma vediamo quali sono i requisiti per richiederla a Poste Italiane e come ottenerla La carta dedicata a te sarà erogata una tantum e non con cadenza mensile e non sarà destinata ai nuclei familiari che includano titolari di reddito di cittadinanza o reddito di inclusione.
Carta dedicata a te, i requisiti
Per poter richiedere la carta "Dedicata a te" è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro.
Come richiederla?
La carta può essere richiesta presso qualsiasi ufficio postale e non solo in quelli di prossimità. L'elenco degli Uffici Postali è disponibile sul sito di Poste Italiane (www.poste.it) o nell'app di Poste Italiane alla voce "cerca ufficio postale e prenota".
Per effettuare il ritiro della carta, è necessario presentare la comunicazione ricevuta dal Comune di residenza, che contiene l'abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice della carta assegnata. La carta può essere ritirata solo dal beneficiario, a meno di opportuna delega.
Come funziona la Carta "Dedicata a te"?
La carta dedicata a te può essere destinata esclusivamente all'acquisto di beni alimentari di prima necessità (sono esclusi quindi i farmaci). Può essere utilizzata in qualsiasi esercizio commerciale che vende genere alimentari.
L'importo della social card è uguale a 382,50 come ai sensi del decreto del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero dell'economia e delle finanze del 18 aprile 2023, pubblicato nella G.U. n.110 del 12 maggio 2023, recante "Criteri di individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'art. 1, commi 450 e 451 della legge 29 dicembre 2022 n. 197".
Ministero dell'Agricoltura, tutte le info sulla carta "Dedicata a te
Sul sito del Masaf (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) sono disponibili tutte le informazioni utili sulla carta "Dedicata a te", con un video esplicativo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account