Ryanair annuncia che ridurrà "ove necessario" le proprie tariffe per incoraggiare tutti i passeggeri a prenotare direttamente sulla propria piattaforma dopo la rimozione delle vendite dei suoi voli da parte dei siti non autorizzati.
"Anche se questi OTA (Online travel agencies ndr.) non autorizzati - prosegue la compagnia aerea - rappresentano solo una piccola parte delle prenotazioni di Ryanair, prevediamo che l'improvvisa rimozione dei nostri voli da questi siti web ridurrà il load factor a breve termine dell'1% o del 2% nei mesi di dicembre e gennaio per questo rispondiamo mettendo a disposizione dei consumatori tariffe più basse".
"Nel frattempo- conclude la compagnia - Ryanair continua a rendere le sue tariffe disponibili a siti web onesti e trasparenti come Google Voli, che non aggiungono ricarichi nascosti ai prezzi Ryanair e che indirizzano i passeggeri a effettuare le loro prenotazioni direttamente sul sito Ryanair.com".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account