Le nuove -0,7% su base anua, quelle di seconda mano -4,9%
Commenti: 0
Foto di Leslin_Liu da Pixabay
Pixabay
Askanews

I prezzi delle case nuove in Cina a gennaio sono scesi per il settimo mese consecutivo. Secondo i calcoli Reuters basati sui dati dell'Ufficio nazionale di statistica (NBS), i prezzi delle nuove case sono scesi dello 0,3% su base mensile dopo essere scesi dello 0,4% a dicembre.

I prezzi sono scesi dello 0,7% rispetto all'anno precedente, segnando il calo più marcato in 10 mesi, rispetto al calo dello 0,4% di dicembre.

Inoltre, sempre in base ai dati NBS, anche le case di seconda mano hanno registrato a gennaio un calo dei prezzi di vendita del 4,9% su baee annua.

La Banca Centrale Cina ha tagliato i tassi sui mutui

Martedì la banca centrale cinese ha annunciato la più grande riduzione mai realizzata del tasso ipotecario di riferimento, ulteriore mossa per cercare di dare ossigeno al mercato immobiliare in grave crisi di liquidità.

La banca centrale cinese ha tagliato  il suo tasso di riferimento per i mutui a cinque anni, con l'obiettivo di rilanciare un'economia appesantita da un settore immobiliare in difficoltà e da una debole fiducia delle imprese. Lo scrive la Afp.

La People's Bank of China ha abbassato il tasso a cinque anni al 3,95% dal 4,2%, segnando la prima riduzione dallo scorso giugno.

La mossa è risultata inattesa perché si pensava - spiega Nikkei Asia - che la banca centrale avrebbe tagliato il tasso di riferimento per i prestiti a un anno (al 3,45%) per alleggerire i costi di finanziamento delle imprese, ma ha lasciato questo tasso invariato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account