La mission ? "progettare una vita bella" per l'abitare di lusso
Commenti: 0
Askanews

Sei brand dell'high-end design condivideranno a New York lo stesso tetto: 135 Madison Avenue. Giovedì mattina la nuova sede dei marchi di Design Holding ha aperto le porte ad architetti, designer, sviluppatori immobiliari, giornalisti per presentare uno spazio visionario, innovativo e dalla forte tradizione artigianale, dove i marchi B&B Italia, Flos, Louis Poulsen, Maxalto, Arclinea e Azucena mostreranno come "progettare una vita bella" per i nuovi clienti della Grande Mela. 135 Madison presenta un primo piano che espone l'abitare di alta gamma di B&B Italia con il divano Camaleonda di Mario Bellini, il sistema di divani modulari Tufty-Time di Patricia Urquiola e il tavolo Alex di Antonio Citterio, per citare solo alcune delle creazioni in esposizione.

Il secondo piano, progettato da Lissoni Architecture New York, è invece uno spazio d'avanguardia, una tavolozza tenue e neutra che è anche il regno della luce, abitato da Flos e Louis Poulsen con le loro illuminazioni d'avanguardia, disegnate da star del designer. Le cucine Arclinea completano questo regno del high-end design.

 Inaugurando la nuova sede, il Ceo, Daniel Lalonde, gi? presidente e amministrato delegato di Louis Vuitton in Nord America, ha spiegato che mettere insieme i sei brand, che a breve diventeranno sette per la presenza di Fendi Home, non è stato facile, ma averli convinti a lavorare tutti sotto lo stesso tetto, esprimendo ciascuno "il proprio DNA di valori e di competenze" è risultata una soluzione vincente, poichè arredatori, architetti, designer troveranno in un luogo unico tutto quanto serve per rispondere alle richieste del settore residenziale di lusso, dall'ospitalità, all'allestimento dei negozi e di musei, come anche di spazi pubblici e giardini.

Lalonde, che vanta nel database di Design Holdings oltre 350.000 tra archittetti e designer e tra i tanti progetti anche l'arredamento della catena di hotel Bulgari e dei negozi Rolex ha annunciato che aprirà sedi a Dubai e a Shangai, nei prossimi mesi, mentre gli spazi di New York e Miami - inaugurata in novembre- assieme a Boston e Washington - di prossima apertura - diventeranno le sedi di riferimento per gli Stati Uniti.

Lalonde ha chiarito che lo slogan di Design Holdin, "progettare per una vita bella" implica anche la sostenibilità dei prodotti e della produzione. "Tutti i nostri nuovi lanci negli ultimi due anni sono stati eco - ha detto il Ceo - con una produzione sostenibile al 100%, perchè è quello che vogliono i nostri designer".

Lalonde ha aggiunto che produzioni del passato sono state riportate al successo cambiando anche il modo di produzione, includendo l'uso di materiali riciclati, rendendo comunque il prodotto di lunga durata e quindi sostenibile.

Design Holding, di proprietà delle società di investimento Investindustrial e Carlyle, si inserisce nel segmento di mercato del design del lusso, che ogni anno fattura 47 miliardi di dollari. "Il mercato americano è fondamentale per noi, e New York è la città prescelta per presentare il dialogo tra i nostri brand e creare sinergie creative e commerciali senza precedenti", ha concluso il Ceo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account