Commenti: 0

Una dei temi caldi per il prossimo governo Draghi, sarà sicuremente quello delle pensioni. Le ultime novità sembrano confermare che non ci sarà una proroga al 2023 per Quota 100 che potrebbe essere sostituita da una nuova Quota 102

Cos'è Quota 100?

Fortemente voluta dalla Lega, Quota 100 è un meccanismo di pensione anticipata che consente a chi raggiunge 62 anni di età e 38 anni di contributi di accedere al prepensionamento con 5 anni di anticipo rispetto ai 67 richiesti per la pensione di vecchiaia.

Con l'uscita della Lega dalla maggioranza, Quota 100 non è stata prorogata e quindi dovrebbe scadere il 31 dicembre 2021. Mario Draghi dovrà valutare se prorogare o meno Quota 100, considerando che dopo due anni dalla sua entrata in vigore solo circa 250mila lavoratori ne hanno usufruito. Tra l'altro si tratta di una misura invisa all'Europa che ha più volte invitato l'Italia a rivedere il sistema previdenziale, con una spesa troppo alta anche a causa del progressivo invecchiamento della popolazione.

Al posto di Quota 100, il governo Conte bis aveva ipotizzato una Quota 102 con un criterio anagrafico che passerebbe dai 62 anni ai 64 anni fermo restando i 38 anni di contributi.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account