Garanzie per un mutuo

Garanzie per un mutuo: ecco quali richiede la banca

Quali garanzie per un mutuo vengono solitamente richieste dalle banche? È una domanda certamente frequente, fra coloro che si apprestano a chiedere un finanziamento per l’acquisto di un immobile, sia esso la prima o la seconda casa.
Real Estate

Mutui casa, Banca d’Italia: “Domanda ancora in calo. Pesano i tassi alti”

Il mercato dei mutui per la casa sta affrontando ancora una fase difficile. Se nella seconda metà del 2023 la domanda di prestiti per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie si è ridotta ulteriormente in tutte le aree del Paese, continuando a risentire del rialzo dei tassi di interesse, nel primo semestre dell’anno in corso le banche si attendono un ulteriore calo. A dirlo è la Banca d’Italia con la pubblicazione “Economie regionali”. E proprio in merito ai tassi di interesse si ricorda che, pur avendo la Bce deciso un primo taglio lo scorso 6 giugno, la riunione del 18 luglio ha lasciato fermi i livelli
Mutuo under 36 per coppie, spese d'istruttoria

Spese d’istruttoria per un mutuo under 36: quanto si paga?

A quanto ammontano le spese d’istruttoria per un mutuo under 36? È una domanda abbastanza frequente fra i più giovani che si apprestano ad acquistare un immobile, anche approfittando delle sovvenzioni a livello statale o, ancora, delle offerte apposite messe a disposizione da diversi istituti di credito. Come orientarsi? In linea generale, sono le singole banche a stabilire il costo delle spese di istruttoria - ovvero quelle che l’istituto di credito addebita al cliente per le formalità e le pratiche connesse all’erogazione del mutuo
bce

Tassi Bce invariati, cosa succede alle rate dei mutui casa

Se lo scorso 6 giugno la Bce aveva deciso il primo taglio dei tassi di interesse di riferimento di 25 punti base, la riunione del 18 luglio ha lasciato fermi i livelli, così come atteso dal mercato. L’istituto guidato da Christine Lagarde ha deciso di mantenere gli attuali livelli: i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale restano quindi invariati rispettivamente al 4,25%, al 4,50% e al 3,75%. Il futuro della politica della BCE è incerto, ma gli analisti credono che ci sarà un nuovo taglio dei tassi nella riunione di settembre. Cosa accadrà alle rate del mutuo? Ecco le simulazioni di idealista
Banca Etica proroga i sostegni per alleggerire le rate dei mutui

Banca Etica proroga i sostegni per alleggerire le rate dei mutui

Banca Etica - prima e unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica - ha deciso unilateralmente di destinare circa il 10% dell'utile maturato nel 2022 a un pacchetto di misure di sostegno delle persone socie e clienti con mutuo prima casa a tasso variabile in condizioni di particolare f
Immobile non mutuabile

Immobile non mutuabile: quando accade e cosa fare

Non è di certo un’evenienza rara: può capitare che gli istituti di credito neghino l’erogazione di un mutuo, per via di un immobile non mutuabile. Ma cosa significa questa definizione e quali elementi controllare, per essere certi che l’immobile prescelto sia idoneo al finanziamento? In linea generale, per immobile non mutuabile si intende un edificio che non presenta precise caratteristiche di abitabilità e, per quanto spesso sia certamente vendibile, non garantisce i requisiti minimi richiesti dalle banche per l’erogazione del finanziamento
Bce

Un solo consigliere della Bce si oppone al taglio dei tassi: dubbi sulla disinflazione

Solo uno dei membri del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea si è opposto alla decisione di abbassare i tassi di interesse nell'ultima riunione, anche se durante il dibattito diversi consiglieri hanno espresso dubbi sul processo di disinflazione in corso per raggiungere la quota del 2% entro il 2025, per raggiungere l'obiettivo di un taglio dei tassi a giugno (che rispetterebbe il principio della dipendenza dai dati)
Mutuo più conveniente per la prima casa

Mutuo più conveniente: cosa sapere per scegliere l’offerta migliore

Come scegliere il mutuo più conveniente per l’acquisto della prima casa o, ancora, per una seconda abitazione? È una domanda che riguarda molti, quando si decide di comprare casa: trovare la miglior offerta, così come il più vantaggioso tasso d’interesse, è tutto fuorché semplice. Tuttavia, vi sono alcuni fattori da prendere in considerazione, utili per rendere più facile questa importante decisione
Migliori mutui surroga, come scegliere

Come scegliere il miglior mutuo surroga dopo i tagli della Bce

Con il taglio dei tassi di interesse Bce, che potrebbe essere il primo di una serie, torna l’interesse per la surroga del mutuo. Cambiare le condizioni del proprio mutuo in essere chiedendo un nuovo tasso di interesse commisurato ai nuovi valori di mercato potrebbe essere una buona soluzione per abbassare la rata: ma come scegliere il miglior mutuo surroga? Ecco alcuni consigli
Mutuo seconda casa al 100 per cento

Mutuo seconda casa al 100 per cento: è davvero possibile ottenerlo?

È davvero possibile ottenere l’erogazione di un mutuo seconda casa al 100 per cento, ad esempio per acquistare un immobile in una località di villeggiatura? Sono molte le famiglie che desiderano realizzare il sogno di comprare una seconda casa, al mare o in montagna, dove trascorrere del tempo di qualità e di relax in diversi periodi dell’anno. Eppure, l’accesso al credito per queste compravendite non è sempre semplice, soprattutto quando si vuole partire da zero, senza propri risparmi a disposizione
Archivo - La directora gerente del FMI, Kristalina Georgieva.

L'FMI chiede alla BCE di abbassare i tassi di interesse al 2,5% nel terzo trimestre 2025

Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha esortato la Banca Centrale Europea (BCE) ad “allentare” la sua politica monetaria, abbassando i tassi di interesse a circa il 2,5% entro la fine del terzo trimestre del 2025 sulla base delle prospettive di disinflazione. "Un allentamento monetario continuo e graduale consentirebbe di mantenere ancorate le aspettative di inflazione e di evitare una politica monetaria eccessivamente restrittiva", afferma il rapporto del FMI sull'economia europea presentato dalla presidente dell'organizzazione Kristalina Georgieva
mutui

Tassi dei mutui in calo per il sesto mese consecutivo

Secondo l'ultimo rapporto mensile dell'Abi, a maggio 2024 il tasso medio sulle nuove operazioni per l'acquisto di abitazioni è sceso al 3,61%, in diminuzione rispetto al 3,67% di aprile e al 4,42% di dicembre 2023. Questo risulta essere il sesto mese consecutivo di calo dei tassi sui mutui. Una buona notizia per chi si appresta a cercare casa e che potrebbe trovare sempre meno difficoltà ad ottenere un prestito per l'acquisto di una abitazione
Accordo di mutuo per asta giudiziaria

Mutuo per asta immobiliare: come funziona e come si ottiene

È possibile ottenere l’erogazione di un mutuo per asta immobiliare, allo scopo di aggiudicarsi una casa sulla quale verte un provvedimento giudiziario? È una domanda che molte persone si saranno sicuramente poste nell’approcciarsi al settore delle aste giudiziarie, una valida modalità per l'acquisto di una residenza dati gli attuali ed elevati prezzi sul mercato immobiliare tradizionale
mutui

Fondo di Garanzia per i mutui prima casa, arriva la guida di Abi

Dubbi sul funzionamento del Fondo di Garanzia Prima casa? Da oggi c’è la guida mutui di Abi aggiornata al 2024, che chiarisce tutte le procedure da attuare in caso di sospensione delle rate del mutuo, a quali mutui si applica questa misura, con quali modalità si può attivare il Fondo di Solidarietà e come presentare la domanda. Ecco quali temi sono approfonditi nella guida Abi sul Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa 2024
mutui

L’impatto dei tassi Bce su mutui e prestiti nel 2024: andamento e previsioni

Alla vigilia di un probabile taglio dei tassi di interesse della Bce, si tirano le somme su quanto abbiano impattato gli aumenti in vigore fino ad oggi su mutui, crediti al consumo e indebitamento delle famiglie. Un’analisi di FABI fa luce sui mutui erogati dalle banche, le rate dei vari tipi di finanziamento e alcuni dati e previsioni su come è cambiato il credito alle famiglie del nostro Paese e su come potrebbero evolvere i tassi d’interesse
Contante, pagare il mutuo senza conto corrente

Pagare il mutuo senza conto corrente presso la banca: si può fare?

È possibile pagare il mutuo senza avere un conto corrente presso la banca che ha concesso il finanziamento? E, ancora, si possono corrispondere le rate mensili scegliendo metodi di pagamento diversi dall’addebito diretto sul proprio conto? Sono domande certamente comuni, nonché legittime, fra coloro che decidono di aprire un mutuo per l’acquisto di un immobile: d’altronde, spesso l’istituto di credito che offre il finanziamento più vantaggioso non corrisponde a quello dal conto corrente a meno spese
proposta di acquisto vincolata al mutuo

Proposta di acquisto vincolata al mutuo: cos'è e come funziona

Acquistare una casa non sempre è un impegno finanziario che tutti si possono permettere, per cui spesso la si acquista in modo da associare il momento del passaggio di proprietà all’accensione di un mutuo. Si tratta della proposta di acquisto immobiliare subordinata (o condizionata) al mutuo. Vediamo cos’è e come funziona
Mutuo al 100% per over 50

Mutuo al 100% per over 50: è davvero possibile richiederlo?

Quella di un mutuo al 100% per over 50 è una strada davvero percorribile? Si tratta di una domanda ben comune fra coloro che, pur avendo superato la soglia dei cinquant’anni, desiderano ottenere un finanziamento completo per l’acquisto di un immobile.