
Alchemy Architects, uno studio di Minneapolis specializzato in case prefabbricate, ha progettato e costruito Lake Elmo weeHouse, un modello di abitazione modulare fatto con materiali di riciclo.
Si tratta di un ulteriore passo avanti nella filosofia su cui, dal 1992, si basa il lavoro dell'azienda. “Con pratiche sostenibili al centro del nostro lavoro quotidiano, Alchemy utilizza il riciclaggio e il riutilizzo insieme a strategie di costruzione che riducono gli sprechi. Il nostro team multidisciplinare trae ispirazione dall'arte, dalla letteratura, dalla storia e dai principali pensatori creativi per trovare soluzioni progettuali alternative e atipiche”, sottolineano sul loro sito web.
Il primo modello con cui Alchemy Architects ha iniziato la sua serie di serre WeeHouse è stato costruito nel 2003, con il nome di Arado WeeHouse, una capanna prefabbricata economica, ideale come rifugio rurale per una famiglia di due persone, che si trovava vicino al lago Pepin, nei pressi del fiume Mississippi. Un progetto che già all'epoca aveva fatto parlare di sé in un settore che voleva elevare lo standard delle case prefabbricate.
Con il suo nuovo modello weeHouse Lake Elmo, Alchemy Architects dimostra un design efficiente e salvaspazio installando tre camere da letto, due bagni e un layout open space di poco più di 90 m2. La casa è sollevata dal suolo su pilastri elicoidali incorporati a 6,7 metri sotto terra per ridurre al minimo l'impatto del sito.
Gli interni luminosi e pieni di luce forniscono un sorprendente contrasto con la facciata in acciaio scuro, qualcosa che è stato ottenuto attraverso l'uso di una tavolozza bianco su bianco. Una cucina situata nel cuore aperto della casa attira l'attenzione con i suoi accenti argentati, mentre una panca incorporata offre viste sulla zona umida alla fine del corridoio. Per ridurre al minimo l'ingombro visivo, l'attrezzatura meccanica è nascosta sotto un portello in cucina. Il riscaldamento a pavimento idronico mantiene la casa calda e accogliente durante i lunghi inverni del Minnesota.










per commentare devi effettuare il login con il tuo account