Le quotazioni complessive del mattone milanese hanno registrato una lieve flessione dello 0,5% nel primo trimestre 2010. È quanto emerge dall'ultimo rapporto sui prezzi effettuato dagli analisti di idealista.it. Adesso, in media, un appartamento a Milano costa 3.815 euro/mq
Confermata la tendenza che vede i prezzi di listino delle case nei quartieri di fascia medio-alta stabili o in ascesa, mentre altre aree continuano a soffrire il calo della domanda. Un mercato sempre più polarizzato che premia la qualità e la collocazione degli immobili nelle aree dagli standard di vivibilità più elevata o in via di trasformazione urbanistica a scapito di aree con un parco immobiliare dal rapporto qualità-prezzo meno bilanciato
Il ribasso più sensibile degli ultimi tre mesi si è verificato nel quartiere certosa, con i prezzi che sono calati del 3,3%. Il prezzo medio delle case è sceso a 2.876 euro/m2, 209 euro in meno di un anno fa. In discesa anche le quotazioni di lorenteggio-bande nere,(-1,6%; 3.367 euro/m2) e di baggio (-1,3%; 2.721 euro/m2) che segue a ruota comasina-bicocca (-0,9%;2.784 euro/m2)
Pressoché stabili navigli bocconi (-0,1%; 4.936 euro/m2), garibaldi-porta Venezia (0,2%; 5.331 euro/m2) - secondo solo al centro storico nella graduatoria dei quartieri più cari - dove i prezzi registrano un rallentamento dopo essere cresciuti al ritmo dell’11,2% su base annua, greco-turro (+0,6%; 3.063 euro/m2), chiesa rossa-gratosoglio (+0,7%; 3.029 euro/m2) e corvetto-rogoredo (+0,9%; 3.008 euro/m2)
In grande ascesa la zona est di Milano dove crescono le aspettative per la realizzazione della linea 4 che collegherà il centro (san babila) all’aeroporto di linate. Dal quartiere porta vittoria (+6,4%; 4.683 euro/m2) a città studi-lambrate (+4,5%; 3.700 euro/m2 fino all’area del parco forlanini (+4,2%; 3.462 euro/m2), tutta la direttrice est della città è interessata da rialzi sostenuti
Su, ma più contenute le variazioni di vialba-gallaratese (+2,4%; 2.581 euro/m2), il quartiere più economico della città ma anche l’unico con prezzi al di sotto dei 3mila euro/m2 a non aver registrato contrazioni. In progresso anche famagosta-barona (+2,3%; 3.128 euro/m2), vigentino chiaravalle (+2,1%; 3.398 euro/m2) e la zona della fiera (+1,3%; 4.781 euro/m2)
Ribassi per 7 degli 8 comuni della provincia monitorati. Sale soltanto rho (+4,4%; 2.066 euro/m2), il comune alle porte di Milano che sarà tra le aree più interessate dalla riqualificazione urbanistica in vista della grande vetrina dell’expo
Sesto san Giovanni (-4,1%; 2.560 euro/m2) soffre più degli altri comuni seguito da cologno monzese (-2,8%; 2.295 euro/m2) e corsico (-1.4%; 2.386). In lieve flessione rozzano (2.422 euro/m2) e legnano (1.865 euro/m2), che segnano un -0,6%. Pressoché invariati i valori di cinisello balsamo (-0,1%; 2.341 euro/m2)
Decisamente migliore la situazione nella neo nata provincia di monza-brianza seregno (+3,8%; 2.285 euro/m2) e monza (+3,3%; 2.653 euro/m2) aprono l’anno all’insegna dei rialzi e il comune di desio (+0,8%; 2.203 euro/m2) fa registrare un leggero progresso
L’unico segno meno spetta a brugherio (-3,9%; 2.521 euro/m2) dove comprar casa costa mediamente 100 euro in meno di tre mesi fa
14 Commenti:
Sarebbe interessante vedere l'influenza dei prezzi della expo
Se prezzi così alti si definiscono a rilento, pensa se fossero veloci...
Se li potessi a trovare a Roma prezzi così, ti giuro che farei i salti mortali di gioia... eppure a Roma ci sono molti meno servizi, la città è caotica e sporca, eppure i prezzi sono il triplo di quelli che vedo qui per Milano :-(
Il mattone si è sempre rivelato un buon investimento nonostante gli alti e i bassi !
Verissimo il mattone non cala mai
I prezzi sono calati x chi vende, no x chi compra!
NOn Comprate ragazzi!!!!! la crisi non e' ancora cominciata,il prezzo del mattone sta scendendo, ma è lontano dal prezzo reale (secondo tanti i prezzi torneranno come in lire)
Un tempo si diceva che la miglior banca era il mattone ....adesso son così demoralizzata e pressata da tasse,case sfitte,inquilini che spariscono senza dir niente che mi vien voglia di svendere e andarmene!
Hai ragione è un mondo schifoso,da me è contrario io pago affitto regolarmente da 4 anni però l'anno scorso hanno deciso di vendere l'appartamento e ora devo andarmene (sono scaduti i primi 4 anni).me l'hanno proposto ad un prezzo "speciale" ho rifiutato e da allora sono la loro nemica
Basta comprare case a ogni costo, vendendo patrimoni di famiglia, consumando la liquidazione del padre, indebitandosi fino al collo per 30 anni. Comprate solo quando il costo è commisurato al vostro reddito (per me vuol dire quando i prezzi caleranno del 30-40%).Nel frattempo preferisco l'affitto (già calato del 15-20% nella mia zona rispetto al periodo folle 2006-2007).
Ricordatevi che la popolazione sta invecchiando, i compratori saranno sempre meno, i prezzi non hanno nessunissima spinta per ulteriori rialzi. Basta leggersi bene l'annuario ISTAt. Leggete i dati, non i commenti strumentalizzati da chi ha interessi a manipolare il mercato.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account