Commenti: 18

Siamo tutti commissari scelti per ridurre le spese superflue dell'amministrazione pubblica. Il governo chiede infatti aiuto agli italiani per segnalare gli sprechi di cui siamo a conoscenza. Entro quindici giorni il commissario straordinario Enrico e bondi dovrà presentare i primi conti della spending revew e avrà come alleati tutti coloro che vorranno collaborare all'individuazione degli sprechi

Clicca qui per inviare la tua segnalazione al governo

Vedi i commenti (18) / Commento

18 Commenti:

3 Maggio 2012, 23:31

Benissimo.. Scriviamo tutti!! segnaliamo gli stipendi d'oro dei vari capi di polizia, amministratori delegati, portaborse che non servono a niente, segretari, guardie del corpo.. Segnaliamo tutte le opere pubbliche rimaste a metà.. qualcuno avrà pur preso questi soldi, no? che la gf risalga, controlli.. E chi li ha presi li restituisca !!!!!

4 Maggio 2012, 1:29

Bene scriviamo tutti, un bel calderone ed un bel polverone, saremo pure contenti di aver "partecipato", sarà un'ulteriore presa per il cul e poi? a che serve? ma un'altra domanda sorge spontanea: perchè mai dovremmo pagare tanti soldi e spendere molti di più in privilegi, scorte, auto, uffici ed immobili vari "di servizio" , ecc. Per governo, parlamento, presidenza della repubblica e corte costituzionale(altro carrozzone mangia soldi inutilmente)? basterebbero una 10 di massaie italiane (qualunque regione va bene) ma di quelle di una volta, e sono sicuro rimetterebbero tutto a posto, pure con lo scappellotto sulla nuca!

4 Maggio 2012, 8:13

Gentili signori del governo la vostra scoperta di segnalare gli sprechi quali sprechi ? voi siete gli sprechi fate una vita da nababbi politici a vita e quando mai morite !! noi facciamo la fame con meno di mille euro , e voi i signori e facile oarlare di sacrifici ed equita quando noi non arriviamo a fine mese .
Allora smettiamola con questa ipocrita frase di segnalare ogni spreco .
Io sono discustato di voi e della falsa politica di rinnovo basta !!!/
Sono sustufo della vostra ipocrisia siete ipocriti mi vergogno di essere italiano e lei fornero la smetta di piangere in diretta televisione tanto non commuove nessuno vi saluto vergognatevi !!

4 Maggio 2012, 8:20

Se voi politici continuate con questo sistema alla lunga voi pagherete quanto noi passiamo ogni giorno della nostra vita , e anche se qualcuno o molti perderanno la testa spaccandovi la faccia ricordatelo che voi volete questo .
Ormai noi ne abbiamo piene le palle di voi ladri e ci vediamo alle elezioni di voi farabuti e vedrete quanti di voi saranno eletti nessuno!!!!.

È inutile parlare con voi parlate parlate al vento non ci convincete piu .

Firmato da uno che vorrebbe strozzarvi tutti con le proprie mani .

4 Maggio 2012, 8:44

Lo spreco più grosso è il vostro stipendio le auto blu con l'autista i viaggi pagati tutte le bollette pagate da noi ecco perchè non riuscite a capire che il ceto medio muore di fame i piccoli imprenditori sotterrati dalle tasse e senza lavoro obbligati a portare quel poco di lavoro che hanno all'estero non ci voleva certamente qualcuno l'aureato alla bocconi per fare quello che avete fatto voi bastava la licenza media non so dove volete arrivare ma prima potevate diminuirvi lo stipendio e poi dimezzare i parlamentari così potevate poi chiedere che i cittadini vi aiutassero ma così siamo veramente alla frutta vergognatevi

4 Maggio 2012, 15:14

Oltre alle solite teorie di carattere economico-universitarie, chi si propone per governare un Paese come l'Italia, dovrebbe avere come minimo l'esperienza di un approccio pratico, diretto e realistico con le condizioni di vita della gente. Questo è possibile non solo viaggiando con le auto blù, con gli aerei, con i treni ultimo grido e albergando negli hotel di lusso, ma si ottiene visitando fabbriche, scuole, ospedali strade, ferrovie e confrondandosi con le difficoltà con le quali i cittadini sono quotidianamente confrontati. Inoltre, per avere una prova realistica sul costo della vita e sulle sue difficoltà, questi personaggi dovrebbero provare, per almeno un anno, a vivere con un salario di 1500 euro al mese (si parla dei più fortunati) e con alle spalle una famiglia a carico. Sicuramente Di questi e di altri sacrifici ancor più pesanti, molti nostri amministratori, nella loro vita, ne hanno solo sentito parlare e, come si sa, le cose raccontate perdono di consistenza.
Si accorgerebbero molto presto che quello che per loro è una ben semplice normalità ( un cappuccino, un gelato, un aperitivo, portare la famiglia al ristorante o in pizzeria, fare benzina, ecc.) per i cittadini non è più solo un lusso, ma un sogno che sta svanendo.

4 Maggio 2012, 19:35

Forse è aria fritta però chiedo non sarebbe veramente ora di dare un segnale al popolo italiano, promulgando un norma di legge "urgente" la quale obblighi, che, i prossimi parlamentari siano ridotti ad un terzo, con uno stipendio di cinquemila euro al mese, oltre una concessione relativa alle spese di viaggio realmente documentate?

4 Maggio 2012, 23:24

1)- Piccoli sprechi, che però sommati danno tanti €€: luci accese di giorno all'esterno di luoghi pubblici (per esempio il mio vecchio Liceo), non occasionalmente, ma per giorni e giorni.
2)- sprechi un pò più consistenti: non che siano il demone che rovina la nazione, però il mantenimento di strutture CON ORGANICO ORMAI STRATOSFERICO è aSSURDO, sIA PER I COSTI, sIA PER L'EFFICIENZA.
Concretamente: vista la presenza di 20 parlamenti regionali, quello nazionale con una cinquantina di senatori (nuovo senato federale ?? e n.b. Che ce ne sono solo 100 negli stati uniti!!!!) e fra i 100 e i 200 deputati avrebbe la giusta dimensione. Fra l'altro, Fermo anche l'attuale compenso, oltre al grande risparmio nell'indotto (portaborse, ......) vi sarebbe un obbligo di presenza almeno per 5 gg settimana (come la stragrande maggioranza degli elettori che ha la fortuna di lavorare) e in più ci sarebbe una semplificazione degli schieramenti politici.
Province: il consiglio dovrebbe essere formato dai sindaci dei comuni . Presidente quello del comune più popoloso o altre forme di rotazione. Competenze di coordinamento di interventi con ottica pluricomunale. Compensi limitati al rimborso spese documentate, visto che sono già pagati per l'incarico di sindaco.
Comuni: raggruppare fino a raggiungere almeno 15/20 mila abitanti totali. Lasciare una particolare autonomia ai comuni consorziati, con unico eletto stipendiato il sindaco che andrà a far parte della giunta del comune consorziato.
Regioni: ridurre notevolmente i consiglieri, fra il 30 ed il 50% almeno.
A presto per altre proposte,
Sergius

5 Maggio 2012, 0:00

Ho visto su un tg la festa del 151° Dell'esercito italiano.
Fermo restando che mi vanto di aver prestato servizio di leva in tale arma, mi chiedo quanto segue:
1- quanto costa la festa????
2 - analoga festa viene fatta annualmente per polizia, finanza ecc. Ecc.
3- i tg enfatizzano i caduti. Fermi i miei dubbi su certe operazioni, mi chiedo però perchè i caduti, sempre sul lavoro, se militari sono superman e se civili (esempio ferrovieri o muratori) sono solo "mr beam" (traduzione: sor fagiolo per non dir peggio).
I soldi di queste autocelebrazioni del potere (e penso siano tanti) potrebbero servire ad avere qualche minuto di vigile/poliziotto/.......di quartiere, mai visto anche se mi si dice che l'ho (forse sono orfano).
A presto per altre proposte,
Sergius

5 Maggio 2012, 8:19

1- Sospendere immediatamente i politici indagati
2- dimezzare i senatori ed i deputati
3- eliminare i senatori a vita
4- togliere immediatamente le varie agevolazioni ( agende; cure termali anche estese ai propri famigliari;varie forme di abbigliamento,cure e protesi odontotecniche;togliere il finanziamento ai partiti inserendo il versamento volontario dell'0,8%;ridurre ad un terzo lo stipendio;ed altre agevolazioni a noi sconosciute.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account