Nel terzo mese dell'anno sono state registrate 62.808 transazioni immobiliari in tutta la Spagna, secondo l'INE (Istituto nazionale di statistica e censimento). Le nuove operazioni di costruzione crescono del 64%
Commenti: 0
madrid compravendite 2025
Pixabay

Le vendite di case in Spagna continuano a crescere. Secondo l'INE (Istituto nazionale di statistica e censimento), nel mese di febbraio in Spagna sono state registrate 62.808 transazioni immobiliari, con un aumento del 5,2% rispetto a febbraio e del 40,6% su base annua.

Il mercato è cresciuto per il nono mese consecutivo, registrando il miglior dato di marzo dal 2007 e accumulando un aumento del 20,7% su base annua nel primo trimestre del 2025.

L'istituto di statistica registra un aumento generale delle transazioni, con il 64,2% per le case nuove (14.562) e il 34,8% per gli immobili usati (48.246). In entrambi i casi si registrano incrementi annui nell'anno in corso, con incrementi del 36,9% per le nuove costruzioni e del 16,5% per le costruzioni di seconda mano.

A marzo, tre case su quattro vendute erano usate (76,8%), mentre il restante 23,2% era nuovo. L'INE, invece, precisa che il 93,2% delle abitazioni trasferite a marzo erano libere (58.568) e il 6,8% protette (4.240), anche in questo caso con incrementi rispetto al 2024 in entrambe le tipologie. "Su base annua, il numero di unità abitative libere trasferite tramite acquisto e vendita è aumentato del 41%, mentre il numero di unità abitative protette è aumentato del 35,8%", osserva l'agenzia di statistica.

Alla luce dei dati, Francisco Iñareta, portavoce di idealista per la Spagna, spiega che "la propensione all'acquisto in Spagna continua ad accelerare, raggiungendo quasi 63.000 case vendute a marzo, una cifra in linea con quelle registrate nel 2007. Anche il numero di case vendute negli ultimi 12 mesi (673.000) supera i record del 2022. La forza della domanda è innegabile, ma a questa non corrisponde un'offerta adeguata, il che sta generando enormi tensioni sui prezzi, che in alcune città come Madrid stanno già crescendo di oltre il 24% su base annua, secondo i dati che gestiamo da idealista".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account