Se da un lato cresce la domanda di mutui, dall'altro aumenta anche l'erogazione da parte delle banche. Un dato importante che potrebbe voler dire che qualcosa si sta muovendo. Tra gennaio e luglio l'ammontare complessivo di concessione di nuovi finanziamenti è stato pari a 14,6 miliardi di euro, un risultato positivo se si considera che nello stesso periodo del 2013 è stato di 11,4 miliardi
A fornire i dati è l'associazione bancaria italiana (abi), che ha preso come campione 84 banche, che rappresenta circa l'80% della totalità del mercato italiano. I dati dell'abi mostrano una forte accelerazione, su base annua, pari al 29,2%
I risultati sono buoni anche prendendo in considerazione l'intero mercato, sulla base dei dati della banca d'Italia infatti il tasso annuo di crescita sfiora il 16%. Il trend rimane positivo non solo se si considera lo stesso periodo del 2013, l'ammontare delle nuove erogazioni di mutui nei primi sette mesi del 2014 è infatti superiore anche al dato del 2012, quando sono stati registrati 13 miliardi di euro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account