"Con i prezzi degli immobili si gioca al ribasso, approfittando anche della necessità di persone costrette a vendere"

"Con i prezzi degli immobili si gioca al ribasso, approfittando anche della necessità di persone costrette a vendere"

In tempi così difficili per gli affari, sorprende l’ottimismo di giovanna catellani, titolare dell’agenzia remax alfa di Parma, che dice "la mia è un’agenzia piccola e non mi posso lamentare. L’ottimismo nasce dal fatto che tutto sommato non mancano né le richieste né le trattative, e la nostra non è una zona particolarmente pregiata". L'agente immobiliare nota come "essendosi abbassati i prezzi tutti giocano al ribasso, a volte approfittando anche dello stato di necessità di persone costrette a vendere in fretta, magari perché non possono sostenere mutui e spese"
Mutui, in crescita le erogazioni da parte delle banche

Mutui, in crescita le erogazioni da parte delle banche

Se da un lato cresce la domanda di mutui, dall'altro aumenta anche l'erogazione da parte delle banche. Un dato importante che potrebbe voler dire che qualcosa si sta muovendo. Tra gennaio e luglio l'ammontare complessivo di concessione di nuovi finanziamenti è stato pari a 14,6 miliardi di euro, un risultato positivo se si considera che nello stesso periodo del 2013 è stato di 11,4 miliardi
Mutui: primi segnali di risveglio, ma le sofferenze restano alte

Mutui: primi segnali di risveglio, ma le sofferenze restano alte

Sul fronte mutui si registrano piccoli segnali di risveglio, ma le sofferenze bancarie sono ancora alte. A dirlo il rapporto mensile dell'abi, secondo il quale a febbraio quelle lorde sono state di 162 miliardi di euro, 1,6 miliardi in più di gennaio e 34,4 in più di un anno prima (+27%)