Commenti: 0
Un antico maso tirolese reinterpretato in chiave moderna
BMI Italia

Una reinterpretazione moderna della tradizione architettonica locale. È il progetto di edificazione del nuovo hotel Milla Montis, in Alto Adige

Firmato dallo studio Peter Pichler con la partecipazione di BMI Italia, il progetto rilancia il maso tirolese in chiave contemporanea. Il tetto è composto da falde organizzate a capanna con inclinazioni alterne caratterizzate da pendenze più dolci e altre più brusche, unite con raccordi netti o curvilineei. 

La struttura dell’edificio si compone di quattro volumi collegati tra loro e traslati su piani diversi, prediligendo una dimensione longitudinale. Questo permette a tutti gli ambienti principali di godere contemporaneamente del panorama unico sulle Dolomiti e di incorniciarli, come in un’opera d’arte.

Le ampie vetrate, segno evidente di modernità ma anche della relazione con l’esterno, giocano un ruolo essenziale: le “cornici” curvilinee che realizzano i balconi richiamano la forma del forcone da fieno, strumento quotidiano nelle vallate montane. Le facciate sono in legno scuro e gran parte della superficie è coperta dalla beola locale. Tutto concorre a godere della splendida vista sulle montagne. 
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette