Commenti: 0
Una mini casa prefabbricata per rilassarsi lontano dalla città tra i vigneti toscani
IB Studio

La Casa Ojalá è una mini casa prefabbricata che può essere organizzata in tanti modi diversi. L'architetto italiano Beatrice Bonzanigo, di IB Studio, ha progettato questa cabina di lusso per promuovere il turismo in destinazioni immerse nella natura.

Con questo design, i confini tra interno ed esterno sono sfumati nel modo più naturale possibile. “Casa Ojalá è una nuova esperienza di alloggio, che immerge gli ospiti nella natura circostante, senza tecnologia, ma senza rinunciare al lusso e ai comfort di un design raffinato e di un'artigianalità curata nei dettagli”, sottolineano.

La flessibilità è una delle idee su cui si basa questa cabina. Ispirata ai viaggi a bordo delle barche a vela, la forma di Casa Ojalá può essere trasformata per mezzo di attrezzature meccaniche azionate manualmente dotate di funi, pulegge e manovelle. In questo modo, la cabina compatta di 27 metri quadrati può essere configurata con pareti avvolgibili che consentono agli ospiti di creare diversi spazi aperti e chiusi.

Una delle caratteristiche più interessanti è il modo in cui Bonzanigo ha ottimizzato la metratura nascondendo due letti. L'originalità di questo sistema ha fatto sì che la sua ideatrice decidesse di brevettare la struttura con il titolo di “Edificio residenziale ad alta flessibilità”. 

Poiché la sostenibilità è un altro aspetto importante, la cabina comprende tessuti realizzati con plastica riciclata, pannelli fotovoltaici integrati, un sistema di recupero dell'acqua piovana e un avanzato impianto di trattamento biologico delle acque reflue. Con queste caratteristiche, è facile da installare anche nei luoghi più remoti.

Altro elemento fondamentale è che ogni Casa Ojalá sarà costruita con materiali locali, rafforzando i legami con lo spazio e le radici culturali di ogni luogo in cui una di esse è costruita. L'idea è che IB Studio fornirebbe la struttura principale, la base e il sistema meccanico, ma tutto il resto sarebbe prodotto localmente con un modello e un manuale di costruzione. Pertanto, ognuna sarà unica, anche se tutte le cabine includeranno due camere da letto, un bagno, un angolo cottura, un soggiorno e una terrazza.

Il progetto è stato presentato alla Milano Design Week 2019. Da allora, "è stato trasformato da un progetto visionario in una produzione su larga scala per soddisfare la crescente domanda dei clienti", affermano. In un primo momento, la startup creata per promuovere il progetto, Ojalá srl, ha collaborato con una catena alberghiera di fascia alta chiamata Rosewood Castiglion del Bosco situata in Toscana. Ora, l'azienda da sola ha in programma di aprire una delle prime suite per gli ospiti nel vigneto Capanna, dove viene prodotto il famoso vino rosso Brunello di Montalcino.

 
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account