Commenti: 0
A chi spetta l’aumento delle pensioni a settembre 2021
Steve Buissinne da Pixabay

Possibili aumenti delle pensioni a settembre 2021. Con il pagamento dell’assegno relativo al prossimo mese, infatti, per alcuni l’importo potrebbe rivelarsi più alto del solito. Vediamo perché e a chi spetta.

In realtà, però, non si tratterebbe di un vero e proprio aumento delle pensioni, quanto del rimborso relativo al 730. Ecco perché, per alcuni, la pensione invece che aumentare potrebbe addirittura diminuire (in caso di conguaglio negativo scaturito dalla dichiarazione dei redditi).

Oltre a questo, potrebbero esserci delle trattenute legate alle addizionali regionali e comunali. Non solo, nel cedolino della pensione di settembre 2021 vanno tenute d’occhio anche le ritenute ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. E questo, nello specifico, se nel 2020 le ritenute Irpef sono state effettuate in misura minore rispetto a quanto dovuto.

Tornando all’aumento delle pensioni di settembre 2021, ad agosto hanno ricevuto il rimborso sull’importo della pensione i pensionati che hanno optato per Inps quale sostituto d’imposta e, soprattutto, i cui flussi siano pervenuti da Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno.

Mentre, per coloro che hanno inviato la dichiarazione dei redditi dopo il 30 giugno 2021, con tutta probabilità, il rimborso 739 dovrebbe arrivare direttamente con il pagamento della pensione di settembre (e quindi con tanto di relativo aumento). In ogni caso, è possibile verificare il proprio cedolino tramite i servizi online dell’Inps o attraverso i patronati.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account