Commenti: 0
Venezia
GTRES

In Italia si sa, ovunque vai mangi bene. Ma esiste una vera e propria classifica dei migliori ristoranti al mondo e, secondo lo studio di Compare The Market, nella top 5 ci sono ben due città italiane: Venezia, che domina al primo posto, e Milano, al quinto. Scopriamo la classifica delle migliori dieci città adatte ai buongustai.

L'indice delle città migliori per gli amanti del cibo

Con il mercato globale del turismo culinario destinato a raggiungere 3,46 miliardi di dollari entro il 2028, per aiutare gli appassionati di cucina a trovare la loro prossima destinazione, uno studio condotto da Compare The Market AU ha rivelato l'indice delle dieci migliori città per gli amanti del cibo nel mondo, basato su cinque fattori, tra cui il numero di ristoranti con stelle Michelin, il costo di un pasto e il numero di ristoranti dedicati a esigenze dietetiche specifiche.

Venezia, regina dei buongustai

Venezia si posiziona al primo posto nella classifica generale: non solo pizza, pasta e gelato, ma molto altro. Con 8 ristoranti stellati Michelin in città, ci sono numerose opzioni di ristorazione di alta classe. Sorprendentemente, Venezia ospita anche il maggior numero di ristoranti senza glutine per 100.000 persone, il che significa che i viaggiatori con intolleranze al glutine non devono rinunciare a nulla.

Praga e Amsterdam sul podio

I paesi europei dominano la classifica, con Praga (3,172) e Amsterdam (2,992) rispettivamente al secondo e terzo posto. Quando si pensa alla cucina ceca, si pensa probabilmente a pasti abbondanti e stomaci pieni, e questo si riflette nel fatto che Praga offre il maggior numero di ristoranti a 5 stelle per 100.000 persone, con i viaggiatori che chiaramente escono con stomaci più che soddisfatti. Amsterdam è nota per lo stroopwafel e la cultura della bicicletta, ma è anche fantastica nel soddisfare le esigenze dietetiche, classificandosi al secondo posto nella lista per vegani e vegetariani e al terzo posto per i ristoranti senza glutine.

Praga
Praga GTRES

San Francisco, prima in America

Per quanto riguarda le città degli Stati Uniti, San Francisco conquista il titolo di città più amata dagli appassionati di cibo, con un punteggio complessivo di 2,864. La città californiana è famosa per offrire una varietà di piatti, dai burritos al San Franciscan sourdough. La città è anche densamente popolata di ristoranti e per coloro che preferiscono cose più raffinate, ospita ben 31 ristoranti stellati Michelin.

Milano e il resto del mondo

Chiude la top five un'altra città italiana, Milano, con ben 18 ristoranti Michelin e una concentrazione di ristoranti a cinque stelle di oltre 16 per 100 mila abitanti. Minore l'offerta per vegani e vegetariani e costi decisamente più alti rispetto alla cugina Venezia. 

In altre parti del mondo, Taipei si posiziona al primo posto tra le città asiatiche con un punteggio di 2,424, nota per offrire cibo straordinario a tutte le ore. I piatti da provare assolutamente includono la zuppa di manzo e la fonduta, e, essendo la settima città più economica tra quelle analizzate, Taipei è uno dei posti migliori per mangiare a prezzi convenienti. Dubai si classifica al settimo posto nella lista, con il secondo numero più alto di ristoranti a 5 stelle per 100.000 persone e molti luoghi fantastici dove provare la cucina autentica degli Emirati.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account