Quantificazione legata a elementi variabili e sarebbe parziale
Commenti: 0
Askanews

Nessuna stima possibile dei risparmi energetici generati dal cosiddetto Superbonus. Lo ha chiarito il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, rispondendo al question time.

"La quantit? di energia prodotta dagli impianti da fonti rinnovabili elettriche, ivi inclusi l'impiego dei sistemi di accumulo, concorre", ha spiegato Pichetto, agli obiettivi "di produzione di energia da fonte rinnovabile, ai sensi della direttiva sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. Per i suddetti impianti, infatti, non è possibile calcolare un risparmio di energia finale associato al loro impiego, ma si considera esclusivamente l'energia da essi prodotta".

"Si segnala inoltre che ad Enea non vengono trasmesse le asseverazioni relative agli interventi trainanti il SuperSismabonus, e neppure a quelli da esso trainati che consentono l'installazione di impianti fotovoltaici. La quantificazione del risparmio derivante dall'installazione di impianti fotovoltaici, suscettibile di elementi variabili, quali orientamento o localizzazione, sarebbe necessariamente parziale. Pertanto, la citata Tabella 3-31 sul Superbonus non riporta il dato sul risparmio, poiché certamente incompleto", ha detto Pichetto. (SEGUE)(Segue)

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account