Queste cabine sono fornite con kit di montaggio come i mobili Ikea e non richiedono macchinari pesanti per la loro costruzione
ZeroCabin
ZeroCabin

Costruire la propria casa con le proprie mani sta diventando sempre più comune. E molte aziende hanno scelto di semplificare i processi di costruzione e di offrire case facili da montare, simili a quelle realizzate con i Lego. ZeroCabin ne è un esempio.

ZeroCabin, un'azienda con sede in Cile, offre kit per cabine sostenibili e a impatto zero che si adattano a ogni luogo. Realizzate in legno e metallo, queste case sfruttano la luce solare e l'acqua piovana per essere autosufficienti al 100%, senza bisogno di allacciarsi alla rete elettrica e sono sostenibili.

ZeroCabin
ZeroCabin

Per raggiungere questo obiettivo, le cabine sono alimentate da pannelli solari fotovoltaici e dispongono di una stufa a legna Becker per il riscaldamento, di sistemi di raccolta dell'acqua piovana e di riutilizzo delle acque grigie. Incorporato c'è anche l'isolamento ecologico Rootman. L'azienda crea un isolamento termico biodegradabile e completamente naturale dalle radici di quercia, attraverso un processo che utilizza una quantità minima di combustibili fossili.

ZeroCabin
ZeroCabin

Per la costruzione delle cabine, l'azienda stessa offre consulenza sull'acquisto del terreno e sull'adattamento del kit al lotto. Le case vengono inoltre costruite con un impatto minimo sul territorio, poiché i costruttori possono trasportare i materiali a piedi o utilizzando veicoli fuoristrada.

ZeroCabin
ZeroCabin

I kit fai da te ZeroCabin sono disponibili per l'acquisto e la spedizione in tutto il mondo e ciascuno di essi viene personalizzato in base alla posizione geografica e alle preferenze del cliente. Secondo quanto precisato sul sito web, le cabine sono progettate tenendo conto della topografia, delle precipitazioni e dei parametri solari. Per quanto riguarda il prezzo, questo dipende dalle dimensioni e dai materiali scelti. Una volta avviato il progetto, il kit verrà prodotto in circa due mesi.

ZeroCabin
ZeroCabin

Ad oggi sono state costruite tre ZeroCabin in Cile: una in una riserva di puma a Puerto Varas, un'altra su un'isola vicino a Chiloé e l'ultima nella città di Panguipulli. Tutte mantengono le promesse dell'azienda, in quanto sono state realizzate in modo sostenibile e i materiali sono stati trasportati a piedi e con veicoli fuoristrada, il che dà un'idea di quanto possano essere facili e comodi da montare.

ZeroCabin
ZeroCabin

Se sei un appassionato del fai da te, il progetto ZeroCabin fa sicuramente al caso tuo. Se hai sempre desiderato costruire una casa tutta tua e vuoi che sia ecologica e autosufficiente, questa è la soluzione che fa per te.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.