Yngsjö House appartiene a una famiglia svedese residente a Londra
Commenti: 0
Yngsjö House
Yngsjö House Markus Linderoth

Vivere in un altro Paese è un'esperienza unica da cui molte persone non tornano più, che sia per lavoro o per amore. Ma il ricordo del proprio luogo d'origine rimane sempre ed è sempre bello fare ritorno a casa, anche solo nei periodi di vacanza. Quale modo migliore per tornare se non avendo una casa propria, dove divertirsi e stare tranquilli?

Questo è ciò che ha pensato una famiglia svedese residente a Londra quando ha costruito una splendida casa estiva su palafitte per sostituire una casa fatiscente in una foresta svedese, soprannominata Yngsjö House.

Yngsjö House
La terrazza Markus Linderoth

Una casa integrata nel paesaggio

La Yngsjö House, il cui nome deriva dall'omonima cittadina, si trova nella contea di Scania, sulle rive del Mar Baltico, ed è stata progettata dallo studio svedese Johan Sundberg Arkitektur.

La casa a un piano utilizza materiali naturali e una tavolozza di colori chiari che si fondono perfettamente con il paesaggio. Ciò è ottenuto soprattutto grazie alla facciata rivestita con pannelli in larice siberiano a tre strati, intervallati da pilastri verticali.

Yngsjö House
Stile scandinavo Markus Linderoth

Secondo quanto spiegato dallo studio, la semplicità delle linee, senza scadere nel minimalismo, trae ispirazione da quella che è nota come l'età d'oro del modernismo scandinavo e britannico: "L'obiettivo era ridurre la complessità, ma evitare il riduzionismo, creando una casa che si distinguesse e che allo stesso tempo si adattasse all'ambiente circostante".

Yngsjö House
Costruita su palafitte Markus Linderoth

Rovere e larice all'interno

Sul lato nord, dove la casa sorge su palafitte, si trovano gli spazi interni più privati, come le camere da letto, dotate di grandi finestre che avvicinano gli alberi, anche se risalta la falegnameria in rovere realizzata su misura per pavimenti, finiture e porte. Sul lato opposto si trovano le aree comuni e l'ingresso della casa vera e propria.

Yngsjö House
Le camere da letto Markus Linderoth

Nella zona centrale della casa è stato ricavato uno spazio coperto e scoperto adibito a terrazza da pranzo all'aperto, esposta a ovest, dove prendere il sole al tramonto. Tutti i soffitti interni e le loro sezioni sono unificati dal larice. "La cucina interamente in rovere aggiunge un tocco caldo e misterioso agli interni: è diventata qualcosa di affascinante", ha spiegato lo studio.

Yngsjö House
La cucina Markus Linderoth

La luce penetra non solo attraverso le ampie finestre, ma anche attraverso diversi lucernari. Le persiane in legno, invece, creano un'atmosfera accogliente all'interno. Secondo Johan Sundberg Arkitektur, "la lavorazione del legno attorno alle tende da sole e la qualità della luce che filtra attraverso il tetto hanno superato le nostre aspettative".

Yngsjö House
Costruita su palafitte Markus Linderoth

Nel complesso, la casa incarna la mentalità scandinava dei proprietari. Si tratta di una casa luminosa e accogliente, un luogo dove rilassarsi e connettersi con la natura tutto l'anno.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account