
Il nuovo film di Superman diretto da James Gunn, intitolato semplicemente "Superman", rappresenta una svolta importante nell’universo cinematografico DC. Dal 9 luglio 2025 in tutte le sale italiane, il film segna una ripartenza per il personaggio, che viene presentato come un eroe giovane e idealista, impegnato a trovare il proprio posto in un mondo complesso. Ma dove si trova esattamente questo mondo? Dove è stato girato Superman di James Gunn? Scopri come le location scelte hanno contribuito a rendere credibili le atmosfere di Smallville, Metropolis e della Fortezza della Solitudine.
Le location di Superman 2025: tra Stati Uniti e Norvegia
Il fascino di Superman non si limita solo alle sue incredibili imprese o ai suoi iconici nemici: gran parte della magia nasce proprio dai luoghi in cui queste storie prendono vita. Quando si parla dei luoghi dove è stato girato Superman nella sua attesissima versione 2025, ci si trova di fronte a una mappa globale che spazia dagli Stati Uniti fino ai paesaggi ghiacciati della Norvegia.
La produzione guidata da James Gunn ha puntato su location che riuscissero a trasferire il valore simbolico per la storia dell’Uomo d’Acciaio. Le riprese si sono svolte principalmente tra gli USA e le remote Isole Svalbard.

Trilith Studios di Atlanta: il cuore delle riprese
Il fulcro delle riprese di Superman 2025 è rappresentato dai Trilith Studios di Atlanta, in Georgia. Considerati uno dei complessi cinematografici più innovativi degli Stati Uniti, i Trilith Studios hanno ospitato la realizzazione della maggior parte delle scene in interni e delle sequenze più complesse dal punto di vista tecnico. Qui, grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia come set virtuali, CGI e scenografie modulari, è stato possibile ricreare fedelmente l’universo DC, dando vita a Metropolis, agli uffici del Daily Planet e persino agli ambienti alieni legati alle origini di Superman.
Cleveland e Cincinnati per gli esterni
Oltre agli studi di Atlanta, la produzione ha scelto con cura alcune location esterne che contribuiscono a definire l’identità visiva del nuovo Superman.
- Cleveland e Cincinnati (Ohio): queste due città americane sono state trasformate in Metropolis grazie a un sapiente mix di effetti speciali e scenografie urbane. Cleveland, in particolare, assume un ruolo speciale: è la città natale di Jerry Siegel e Joe Shuster, i creatori originali di Superman.
- Macon (Georgia) e Headlands Beach State Park (Ohio): queste ulteriori location sono state selezionate per sequenze esterne che richiedevano ambientazioni differenti rispetto alle grandi città o ai paesaggi artici. Macon offre scorci urbani dal fascino autentico del Sud degli Stati Uniti, mentre Headlands Beach State Park regala panorami naturali perfetti per scene d’azione o momenti più intimi del protagonista.

Alle isole Svalbard: la Fortezza della Solitudine
Per le scene ambientate nella leggendaria Fortezza della Solitudine, la produzione si è spinta fino ai paesaggi artici delle Svalbard. Qui, la valle Adventdalen offre uno scenario naturale unico, caratterizzato da distese ghiacciate e una luce surreale che esalta il senso di isolamento e mistero tipico del rifugio segreto di Superman. Questa scelta regala al film una dimensione epica e suggestiva, difficile da ottenere altrove.

Dove si trova davvero la fattoria Clack Kent?
Nei film storici, come il Superman del 1978, le riprese esterne della fattoria Kent sono state effettuate prevalentemente tra le vaste pianure dell’Alberta, in Canada, e alcune aree rurali del Midwest statunitense. Questi paesaggi evocano perfettamente l’immagine della provincia americana, trasmettendo quel senso di radicamento e autenticità che contraddistingue la famiglia Kent.
Perché Henry Cavill ha lasciato Superman?
Henry Cavill, l'attore che precedentemente ha interpretato l'Uomo d'Acciaio, ha lasciato il ruolo di Superman principalmente per decisioni prese dalla nuova direzione dei DC Studios, guidata da James Gunn e Peter Safran. Nel 2022, dopo l’annuncio della nuova linea narrativa e del reboot del DC Universe, James Gunn ha dichiarato che il prossimo film di Superman avrebbe avuto per protagonista una versione più giovane dell’eroe, motivo per cui Cavill non sarebbe stato riconfermato nel ruolo.
Non si è trattato quindi di una scelta personale di Cavill, ma di un cambiamento voluto dalla produzione per dare una nuova direzione al personaggio e al franchise. Per il ruolo da protagonista è stato poi scelto l'attore statunitense David Corenswet.

Superman: cast e regia
La pellicola è il primo capitolo del nuovo DC Universe creato dal regista James Gunn insieme a Peter Safran, e i fan sono curiosi di scoprire come riuscirà a bilanciare l’epicità del mito con i toni innovativi tipici della sua regia.
- Regia e sceneggiatura: James Gunn.
- Soggetto: personaggi di DC Comics, Superman creato da Jerry Siegel e Joe Shuster, storia di James Gunn.
- Cast: David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, María Gabriela de Faría.
- Distribuzione: Warner Bros Entertainment Italia.
- Produzione: DC Studios, Troll Court Entertainment, The Safran Company.
- Durata: 129 minuti.
- Anno di produzione: 2025.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account