Dal prossimo 18 novembre sarà attiva la piattaforma per richiedere il bonus elettrodomestici, l’incentivo pensato per favorire la sostituzione dei vecchi apparecchi con modelli a basso consumo energetico. Il contributo prevede uno sconto di 100 euro, che può arrivare a 200 euro per chi possiede un ISEE inferiore a 25.000 euro, e viene applicato direttamente al momento dell’acquisto, a fronte della rottamazione di un dispositivo obsoleto.
Ma oltre al vantaggio economico immediato, quanto si può realmente risparmiare sulla bolletta elettrica scegliendo elettrodomestici di nuova generazione?
Un’analisi condotta da Facile.it ha stimato i risparmi possibili per una famiglia tipo con consumi medi annui di 2.700 kWh e una tariffa di 0,31 euro per kWh, confrontando le differenze tra apparecchi di classe energetica elevata e quelli più datati.
Risparmiare in bolletta col bonus elettrodomestici
- Frigorifero con congelatore: tra gli elettrodomestici più energivori, un modello da 350 litri in classe F costa sensibilmente di più rispetto a uno in classe A. La sostituzione può far risparmiare fino a 64 euro l’anno, pari al 67% in meno.
- Forno elettrico: passando da un forno in classe B a uno in classe A+++ (con circa 220 utilizzi annui), la spesa scende del 66%, con un risparmio medio di 50 euro l’anno.
- Lavatrice: per un modello da 9 kg, la sostituzione di una classe F con una in classe A consente di ridurre i consumi di quasi la metà, con un risparmio stimato del 49%.
- Asciugatrice: è l’apparecchio su cui il beneficio è maggiore. Un modello in classe A+++ permette di tagliare la spesa annua del 68%, pari a circa 130 euro risparmiati.
- Lavastoviglie: anche qui l’efficienza paga: un apparecchio in classe A consente di risparmiare circa il 43% rispetto a uno di classe E, con una spesa media annua che scende da 53 a circa 30 euro.
Come richiedere il bonus elettrodomestici
Il bonus elettrodomestici sarà accessibile tramite una piattaforma online gestita da Invitalia e PagoPa. Dopo aver presentato la domanda e verificato i requisiti, il sistema rilascerà un codice alfanumerico con l’indicazione dell’importo massimo spendibile.
Lo sconto verrà applicato direttamente in fattura dal venditore al momento dell’acquisto.
L’agevolazione copre fino al 30% del prezzo di acquisto e può essere utilizzata per prodotti realizzati in Europa, a condizione che venga rottamato un apparecchio della stessa categoria ma di classe energetica inferiore.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account