Commenti: 0
Due cuori e una casa: le agevolazioni per il mutuo ai giovani

Le giovani coppie alla ricerca di un mutuo per l’acquisto della prima casa potrebbero trarre un sospiro di sollievo grazie ad un fondo che prevede agevolazioni per il mutuo ai giovani

Requisiti essenziali per accedere al fondo sono l'essere una coppia coniugata o un single con minore a carico, avere meno di 35 anni, un reddito complessivo annuo minore di 35.000 euro e non essere proprietari di altri immobili destinati all’uso abitativo: questo per quello che riguarda i beneficiari del fondo
 
Per quanto riguarda, invece, le case oggetto di desiderio degli aspiranti mutuatari, anch’esse devono rispettare determinati parametri ovvero non appartenere alle categorie catastali a1, a8 e a9, non essere appartenere alla categoria “di lusso”, avere una superficie massima al di sotto dei 90 mq ed un costo inferiore a 200.000
 
Con i 50 milioni stanziati dall’ex ministero della gioventù (e rimasti attivi nonostante il cambio di governo) si prevede un beneficio per ogni richiedente che non può superare i 75.000 euro
 
Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento

Se preferisci, compila il form per una richiesta di mutuo

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account