Commenti: 0
Mutuo regionale prima casa: cos'è e come ottenerlo
Mutuo regionale: solo per chi ha tutte le carte in regola
 
Uno dei mutui agevolati più convenienti è sicuramente quello regionale, ovvero erogato dalle regioni a statuto ordinario e da quelle a statuto speciale e finalizzato all’acquisto dell’abitazione principale
 
Le regioni emanano periodicamente dei bandi per l’erogazione di questa tipologia di mutuo e vi può partecipare chi è in possesso di requisiti specifici, che variano da regione a regione
Pur variando a seconda della regione di appartenenza, le condizioni necessarie per accedere a questa opportunità di finanziamento sono tutte molto simili.
 
Per quanto riguarda i contributi, si possono ottenere fino a 40.000 € oppure azzerare gli interessi, il limite massimo del reddito viene stabilito da regione a regione ma è necessaria comunque una dichiarazione dei redditi medio bassa. La cittadinanza inoltre deve essere italiana anche se certe regioni ampliano la possibilità di ottenere questi mutui anche ai cittadini extracomunitari
 
Infine, chi fa richiesta di questa agevolazione non deve averne usufruito in passato e non deve essere già proprietario di altro immobile, oltre al fatto che la residenza dell’aspirante mutuatario deve essere nella regione dove è ubicato l’immobile che si vuole acquistare
 
 
 
Se vuoi calcolare la rata del tuo mutuo, prova qui: calcolo piano di ammortamento mutuo

O in alternativa, compila il form per richiedere un mutuo

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account