Commenti: 4

Il mutuo rata costante è un finanziamento immobiliare che permette al mutuatario di poter comprare casa con un tasso di interesse variabile  ma senza mutamento nell’importo delle rate, che rimarranno costanti per l’intera durata del piano di ammortamento. Com’è possibile?


A cambiare,  in caso di variazione del tasso di interesse,  sarà infatti la durata del mutuo, che si allungherà se l’ ’euribor aumenta, e si abbasserà se l’euribor diminuisce
Tenendo presente che al momento i tassi euribor sono ai minimi storici e lontani dalle medie di lungo periodo, questi prodotti permettono di fissare un livello di rata abbastanza contenuto. Allo stesso tempo, il mutuatario che li sceglie in questo periodo deve mettere in conto un quasi sicuro allungamento del piano di ammortamento

Chi sceglie un mutuo a rata costante deve in ogni caso fare molta attenzione al momento della stipula all'esistenza di eventuali clausole che prevedano l'aumento della rata al verificarsi di circostanze particolari
Il problema può essere la durata. In molti casi, in realtà, l’allungamento ha un limite massimo (ad esempio, 36 mesi in più) quindi, se resta altro debito, lo si deve estinguere pagando in contanti o ripartendo con un altro mutuo
 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

24 Giugno 2010, 12:28

A me viene il mal di testa solo a leggere queste cose. Comunque grazie del chiarimeno

25 Giugno 2010, 8:58

Nei prossimi anni i nostri figli non andranno dal notaio per dividersi l'eredità ma in banca ad accollarsi le rate del mutuo rimaste da pagare.

23 Febbraio 2011, 12:08

Ok....fino qui ci sono......quindi se resta il debito alla fine del mutuo si fa un'altro mutuo......ma con interessi? o la somma rimasta te la rateizzano senza interessi????

6 Settembre 2012, 16:09

Io l'ho fatto, rata fissa, tasso e durata variabile, il giudizio di oggi è ottimo, tra 10 anni ci risentiamo e vediamo come procede......
Se sono vivo......

per commentare devi effettuare il login con il tuo account