È facile rimanere affascinati dalla fugacità dell'arcobaleno ma lo è ancor di più se una scia di case colorare si riflettono nelle acque verdi dei canali. Stiamo parlando di Burano, un'isola che con i suoi mille colori splende nella laguna a 11 km dalla città di Venezia. Nelle vicinanze di Torcello e di Murano, questo piccolo centro storico si distingue da sempre per la lavorazione del merletto e del vetro al lume.
Cosa vedere a Burano
Nella piazzetta si trova il Museo del Merletto, il Palazzo del Municipio e un pozzo fatto interamente in pietra d'Istria. Poco distante si trova invece "la Casa di Bepi Suà", dipinta con l'utilizzo di moltissimi colori e divisa per forme geometriche. Per concludere, merita una visita il Campanile Storto di Burano, inclinato a seguito di un cedimento del terreno e alto 53 metri. Da non perdere il tramonto sulla laguna, visibile a pieno dalla riva della Giudecca del borgo.
Cosa mangiare a Burano: prodotti e piatti tipici
Come raggiungere Burano
Burano è un'isola a ovest di Venezia e può essere raggiunta solo in vaporetto: ti basterà prendere la linea 12 dall'imbarcadero di Fondamenta Nove. Per arrivarci, puoi sfruttare il servizio pubblico ACTV, partendo dalla fermata della stazione di Venezia Santa Lucia. A tal proposito avrai diverse alternative:
- potrai prendere la linea 1 fino alla fermata Ca’ D’Oro e successivamente proseguire a piedi fino alle Fondamenta;
- potrai usufruire delle linee 4.2 e 5.2 che ti condurranno direttamente alla fermata;
- potrai prendere la linea 3 diretta a Murano.
Vivere a Burano
Su idealista puoi trovare le case in vendita a Burano che si adattano alle tue necessità. In alternativa, puoi cercare le case in affitto vicino a Burano che più ti interessano. Se invece preferisci goderti l'isola per un breve periodo di vacanze, trova la location che desideri su Rentalia.
Curiosità su Burano
Di seguito potrai approfondire ulteriormente le tempistiche per arrivare e visitare Burano così da organizzare al meglio il tuo itinerario.
Quanto tempo ci vuole da Venezia a Burano?
Per arrivare da Venezia a Burano impiegherete circa 45 minuti, tenuto conto delle diverse fermate fatte dal vaporetto per arrivare a destinazione.
Quanto costa il traghetto per Burano?
Il prezzo del biglietto è di €7,50 a persona e la validità per ciascuno è di 75 minuti.
Quanto tempo ci vuole per visitare Burano?
L'isola è abbastanza piccola: in circa 2-3 ore l'avrete vista tutta.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account