Antica città campana ricca di storia e di cose da scoprire. Ecco cosa non perdere a Salerno in estate e in inverno.
Commenti: 0
cosa vedere a salerno
Cabalist12, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Salerno è una città ricca di storia e cultura. Le sue strade sono un labirinto di vicoli pittoreschi, pieni di edifici storici e monumenti affascinanti. D’altra parte, è anche una città di mare, vanta quindi un bel lungomare e piatti tipici a base di pesce. Visitare il capoluogo campano, anche solo per poco tempo, è quasi d’obbligo. Scopri, allora, cosa vedere a Salerno.

Cosa vedere al centro storico di Salerno in un giorno

Se puoi dedicare solo un giorno a Salerno, ci sono comunque tantissime cose che riuscirai a vedere, in quanto il centro storico è abbastanza compatto. Fra queste:

  • Il Duomo di Salerno: questo magnifico edificio religioso, costruito nel XI secolo, è uno degli esempi più rappresentativi dell'architettura normanna in Italia. La sua cripta ospita le reliquie di San Matteo, rendendola un importante luogo di pellegrinaggio.
  • Un altro punto di interesse è il Lungomare Trieste, lungo ben un chilometro e mezzo. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante o per godersi un gelato al tramonto.
  • Non dimenticare di visitare il Giardino della Minerva, il primo orto botanico d'Europa. Questo luogo tranquillo e rigoglioso è stato utilizzato nel Medioevo per l'insegnamento della medicina e oggi ospita una varietà di piante medicinali.
  • Infine, per gli amanti dell'arte, c'è il Museo Diocesano. Ospita una vasta collezione di opere d'arte sacra, tra cui sculture, dipinti e manufatti liturgici.
  • Per concludere la giornata, poi, visita il Castello di Arechi: situato su una collina che domina la città, offre una vista mozzafiato sulla costa.
cosa vedere a salerno
SOLOXSALERNO at it.wikipedia, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare la sera a Salerno: alcuni consigli

Dopo il tramonto sono diverse le cose da fare a Salerno. La città offre un'ampia scelta di attività serali, che vanno dalla cultura all'intrattenimento. Una passeggiata per il Lungomare Trieste è un'esperienza imperdibile. L'atmosfera vivace e i locali che vi si affacciano rendono questo luogo ideale, soprattutto quando il clima è caldo.

Inoltre, Salerno è famosa per i suoi ristoranti e bar. Questi luoghi diventano particolarmente vivaci la sera, offrendo l'opportunità di assaporare la cucina locale e di godere di un'atmosfera accogliente. Molti di questi, poi, organizzano musica dal vivo e DJ set. Infine, soprattutto durante le giornate di festa, cammina tra i vicoletti del centro, dove ogni piazza è una scoperta.

vivere a salerno
Unsplash

Cosa vedere a Salerno e dintorni in 3 giorni

Dopo aver dedicato una giornata in città, potrai spostarti alla volta dei tesori custoditi in provincia, fra paesi rinomati in tutto il mondo e mete che meriterebbero di essere scoperte.

  • A breve distanza dalla città, la Costiera Amalfitana si afferma come una delle mete più affascinanti, con i suoi pittoreschi paesi come Amalfi, Positano e Ravello, incastonati tra le scogliere a picco sul mare.
  • Le antiche rovine di Paestum, poi, con i suoi maestosi templi greci ben conservati, rappresentano un viaggio nell'epoca classica.
  • Nelle vicinanze, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano offre paesaggi mozzafiato, tra colline verdi, montagne e spiagge incontaminate.
  • Continuando in zona, poi, troverai la Certosa di Padula, un’imponente patrimonio dell’UNESCO, testimonia la magnificenza dell'architettura barocca.
cosa vedere a ravello
Pixabay

Luci d’Artista a Natale: cosa c’è da sapere

Natale a Salerno significa anche poter assistere all’evento delle “Luci d’Artista”, quando tutto il centro storico e la villa comunale sono addobbati con luci natalizie molto particolari. La città, infatti, cambia totalmente volto e le installazioni illuminate richiamano turisti da tutta Italia.

Non si tratta, infatti, di semplici luminarie natalizie, ma di vere e proprie opere d’arte, che danno l’occasione di esplorare la città in un clima diverso dal solito. Le luci, infine, sono anche una delle cose da vedere con i bambini a Salerno, che rimarranno incantati dallo spettacolo.

cosa vedere a salerno
Iosa53, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Salerno

Salerno è una città affascinante durante tutto l'anno. La sua posizione centrale in Campania e la vicinanza alla Costiera Amalfitana la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Salerno e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account