Matteo Squillante

Matteo Squillante

Vivo a Roma e lavoro in idealista dal 2023. Laureato in Lettere presso l'Università di Roma "Tor Vergata" e successivamente in Storia presso il medesimo ateneo, sono giornalista pubblicista dal 2019. Linkedin

ortensia foglie gialle

L'ortensia ha la foglie gialle? Ecco le cause e come intervenire il prima possibile

L’ortensia è una pianta con un grande potere ornamentale, quindi ogni tipo di ingiallimento diventa subito evidente. Non si tratta solo di un problema estetico, è un segnale: la pianta sta comunicando uno squilibrio. Capire rapidamente se si tratta di clorosi ferrica, stress idrico o attacco di parassiti ti permette di intervenire in modo mirato e salvaguardare sia la fioritura che il vigore. Ecco, allora, perché l’ortensia presenta foglie gialle e come intervenire.
come vendere casa a varese velocemente e al miglior prezzo

Come vendere casa a Varese velocemente e al miglior prezzo

Varese ha un mercato dinamico ma molto eterogeneo: il valore può cambiare da zona a zona, e conoscere bene il mercato può aiutarti a risparmiare tempo e guadagnare più soldi. Ecco, allora, come vendere casa a Varese velocemente e al miglior prezzo e tutti i dati per conoscere al meglio la situazione nel mercato nella bella città giardino lombarda.
quando potare il gelso

Quando e come potare il gelso? L'autunno è la stagione ideale

Il gelso è una bellissima pianta ornamentale che, ovviamente, necessita di cure costanti. Capire quando potare il gelso è cruciale per evitare il “pianto”, cioè la fuoriuscita di linfa, e ottenere una chioma più equilibrata. Le esigenze di potatura, infatti, cambiano se coltivi un gelso bianco (Morus alba) o un gelso nero (Morus nigra), se lo vuoi per i frutti, per l’ombra o come elemento ornamentale. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere.
cosa vedere in italia a novembre 2025

Eurochocolate 2025 a Perugia: date, programma e dove si svolge

La storica fiera del cioccolato a Perugia torna nel Centro Storico dal 14 al 23 novembre 2025 con il tema “La festa tra le nuvole”. Non c’è niente di meglio che visitare la storica città umbra per partecipare a numerosi eventi, assaggiare diverse varietà di cioccolato e, soprattutto, godere delle sue bellezze storiche e paesaggistiche. Ecco, allora, cosa sapere su Eurochocolate Perugia 2025.
dove vedere il foliage in abruzzo

Dove vedere il foliage in Abruzzo? 5 luoghi imperdibili quest'autunno

L’Abruzzo è una delle regioni con i panorami più eterogenei d’Italia: si può andare dal mare alle cime appenniniche in meno di due ore d’auto. Qui, infatti, è possibile vedere boschi di faggio, aceri e querce che in autunno si accendono di giallo, arancio e rosso. Sopra i 1.200 metri il picco del foliage è di solito tra inizio e metà ottobre, tra 700 e 1.100 metri il periodo ideale è tra metà ottobre e inizio novembre. Ma quali sono i luoghi più belli dove vedere il foliage in Abruzzo?
olio di lino piante

Sapevi a cosa serve l'olio di lino sulle piante? Allontana i parassiti

L’olio di lino per piante è uno dei rimedi naturali più utili per prendersi cura delle piante in serra, sul balcone o nell’orto. La sua azione soffoca i parassiti più piccoli creando una sottile pellicola e aiuta l’acqua o sostanze nutritive a distribuirsi meglio sulla superficie fogliare. È quindi particolarmente utile quando le piante vengono aggredite da insetti, ma anche in ottica di prevenzione. Ecco, allora, quando usare l’olio di lino sulle piante e come impiegarlo.
chiesa sant'ignazio di loyola

La chiesa di Sant'Ignazio di Loyola e la sua illusione ottica: sembra di vedere il cielo

Alcune chiese di Roma nascondono al loro interno veri e propri tesori. Tra queste c’è sicuramente la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Campo Marzio. Qui Andrea Pozzo ha trasformato il soffitto in una finestra spalancata sul cielo, con illusioni prospettiche che ancora oggi lasciano senza parole. Scopri quindi cosa c’è da vedere in questa bellissima chiesa e come arrivarci.
labirinti emilia romagna

I 4 labirinti che dovresti visitare in Emilia-Romagna: ecco dove si trovano

L’Emilia-Romagna è una regione con un patrimonio naturale molto ricco: dalle montagne fino alla pianura, appena fuori dalla città ci sono molte cose da vedere. Fra queste ci sono sicuramente i labirinti e i percorsi creati tra siepi e grano. Alcuni nati a scopo ornamentale, altri a scopo artistico, non ti resta che scoprire quali sono i migliori labirinti in Emilia-Romagna.