Oltre ad essere una famosa canzone, la Scala del Paradiso è un luogo reale, visitabile, che si trova in Lombardia. Ecco tutte le informazioni.
Commenti: 0
Scala del Paradiso dove si trova
Pixabay

Con i suoi 900 gradini che si arrampicano tra la vegetazione lussureggiante, la Scala del Paradiso è un vero spettacolo della natura. Ogni passo ti avvicina sempre di più a panorami incredibili sul Lago di Como e sulle montagne circostanti. Ma la Scala del Paradiso dove si trova? Si tratta un affascinante sentiero situato nella regione della Lombardia, vicino a Como e al confine svizzero.

Dove si trova la Scala del paradiso

La Scala del Paradiso si trova nel Parco Spina Verde, una riserva naturale ricca di biodiversità e storia. Situata a ovest del Lago, è facilmente accessibile dalla città di Como. Il Parco Spina Verde è famoso anche perché conserva alcuni resti pre-romani e il Castello del Baradello, di età altomedievale.

Per raggiungere la Scala del Paradiso, puoi partire dalla città di Como, seguendo le indicazioni per il Parco Spina Verde, il sentiero è ben segnalato e offre diverse opzioni per parcheggiare nelle vicinanze.

Como
Polloscheggia CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il sentiero e i suoi 900 scalini

Il sentiero della Scala del Paradiso è una vera sfida per gli amanti dell'escursionismo, con i suoi 900 scalini che si snodano attraverso una vegetazione rigogliosa. Il sentiero, un tempo segreto passaggio dei contrabbandieri, si nasconde tra la lussureggiante vegetazione. Con un dislivello di 350 metri, è classificato come intermedio, adatto quindi ad escursionisti con un po' di esperienza e alla ricerca di una nuova avventura.

I dettagli del percorso verso la Scala del Paradiso

L'itinerario della Scala del Paradiso è un anello di 4,8 km, un'esperienza arricchente dal punto di vista culturale e naturalistico. Lungo il percorso, potrai attraversare un ponte tibetano in legno, uno tra i tanti ponti tibetani d'Italia, che aggiunge un tocco di avventura all'escursione. Inoltre, il Fortino del Monte Sasso rappresenta uno dei punti di interesse storico che incontrerai lungo il cammino. 

Scala
Unsplash

Come arrivare alla Scala del Paradiso da Como

Per chi desidera esplorare questo sentiero, partire dalla città di Como offre diverse opzioni di trasporto, e l'accesso al Parco Spina Verde è semplice. Ma da dove parte la Scala del Paradiso? Il punto di partenza è il parcheggio di via Stefano Franscini, da qui inizia il percorso ad anello.

  • Se viaggi in auto: dove parcheggiare? Segui le indicazioni per il Parco Spina Verde e parcheggia in Via Stefano Franscini.
  • Trasporto pubblico: utilizza autobus locali che collegano Como al parco.
Como
Pexels

Consigli per l'escursione

La Scala del Paradiso è uno degli itinerari per scoprire il lago di Como più affascinanti. Tuttavia, per affrontare questo percorso unico, è essenziale una buona preparazione fisica e l'equipaggiamento adeguato. La sfida dei 900 gradini richiede resistenza e determinazione, ma la ricompensa è un viaggio attraverso paesaggi montani e una natura incontaminata.

  • Equipaggiamento: indossa scarpe da trekking robuste per garantire stabilità e comfort durante l'escursione. Porta con te bastoni da cammino per aiutarti a mantenere l'equilibrio sui terreni irregolari.
  • Miglior momento per andarci: la primavera e l'autunno sono le stagioni ideali per visitare la Scala del Paradiso. In questi periodi, le condizioni climatiche sono perfette per il trekking, con temperature miti e paesaggi che si trasformano in uno spettacolo di colori.
  • Idratazione e nutrizione: porta con te sufficiente acqua e snack energetici per mantenere alto il livello di energia durante l'escursione. 

Vivere a Como

La città lombarda è famosa per l'omonimo lago, l'ottima qualità della vita e i paesaggi collinari e lacustri. Il clima temperato e la vicinanza al lago la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze, infatti ci sono molte cose da fare a Como. Consulta qui gli annunci più recenti di idealista:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account