
Le principali riprese di "Mamma Mia" si sono svolte sulle isole greche, perle del Mar Egeo. Queste isole, meno battute dal turismo di massa rispetto ad altre mete greche, sono diventate famose proprio grazie al film del 2008, che ha saputo valorizzarne ogni scorcio: dalle spiagge di sabbia dorata alle taverne affacciate sul mare, dai sentieri tra gli ulivi alle chiesette bianche arroccate sulle rocce. Se vuoi approfittare per un viaggio in Grecia, ecco dove è stato girato Mamma Mia, il film con Maryl Streep.
Le location di Mamma Mia: Skopelos, Skiathos e le Sporadi
Il viaggio inizia nelle isole Sporadi, un arcipelago che ha incantato registi, attori e spettatori grazie ai suoi paesaggi tipicamente mediterranei. Ma dove si trova l'isola di Mamma Mia? Skopelos e Skiathos, non sono lontane dalla Grecia continentale e sono diventate icone cinematografiche dopo l’uscita del film, mete da sogno per chiunque desideri rivivere le atmosfere romantiche e spensierate della pellicola.
Queste isole non sono solo scenari di finzione: rappresentano la Grecia più autentica, quella fatta di taverne affacciate sul mare, spiagge dorate e villaggi sospesi nel tempo.

Skopelos: l’isola di Mamma Mia tra natura e cinema
Skopelos, la vera protagonista tra le location di "Mamma Mia!", è stata scelta proprio per la sua natura incontaminata e il suo fascino discreto. L'isola è il vero cuore delle riprese del film di Phyllida Lloyd: qui, la produzione ha trovato tutto ciò che cercava per ricreare l’isola immaginaria di Kalokairi: acque trasparenti, spiagge selvagge e una vegetazione rigogliosa che si tuffa letteralmente nel mare.
Le spiagge, le chiese e i panorami che hanno reso famoso Mamma Mia!
Per scoprire davvero dove si trova l'albergo di Mamma Mia, e tutti gli altri luoghi che hanno fatto da sfondo alle scene più amate, ecco una panoramica delle tappe obbligate per i fan del film:
- Spiaggia di Kastani: qui si svolgono molte delle scene musicali più celebri; la sabbia dorata e il mare trasparente hanno reso questa spiaggia una delle più fotografate della Grecia.
- Capo Amarantos: un promontorio selvaggio, circondato da pini e rocce a picco sul blu del Mar Egeo, perfetto per chi cerca panorami spettacolari e vuole rivivere alcune sequenze indimenticabili.
- Chiesa di Agios Ioannis Kastri: la piccola chiesa arroccata su uno sperone roccioso è diventata celebre grazie alla scena del matrimonio di Sophie. La salita è impegnativa ma lo spettacolo che si gode dalla cima ripaga ogni sforzo.
- Villaggio di Glossa: questo borgo tradizionale ha mantenuto intatto il suo fascino autentico nonostante la notorietà acquisita. Qui puoi passeggiare tra casette bianche e vicoli fioriti, proprio come nel film.
- Altre spiagge di Skopelos: Glysteri, Limnonari, Stafylos, Panormos e Perivoliou sono solo alcune delle spiagge che compaiono nelle varie scene.
- Skiathos: anche se Skopelos è la protagonista indiscussa, alcune sequenze iniziali sono state girate sull’isola vicina di Skiathos, facilmente raggiungibile in traghetto.
- Damouchari (Pelion): sulla terraferma greca, questa piccola baia ha ospitato alcune riprese grazie alla sua autenticità mediterranea.

L'hotel di Mamma Mia! esiste davvero?
Nel film, l’albergo gestito da Donna Sheridan, la protagonista interpretata da Meryl Streep, sembra un paradiso arroccato sulla collina, con vista splendida sul Mar Egeo. Tuttavia, la verità è che l’hotel non esiste realmente: la produzione ha costruito l’intera struttura appositamente per le riprese su una collina di Skopelos, scegliendo una posizione panoramica per valorizzare al massimo i paesaggi naturali dell’isola. Al termine delle riprese, tutto è stato smantellato e oggi non resta traccia dell’edificio originale.
Nonostante ciò, Skopelos offre numerose strutture ricettive che hanno saputo ricreare l’atmosfera magica del film. Molti hotel, guesthouse e appartamenti propongono pacchetti speciali o tour guidati nei luoghi delle riprese, consentendoti di vivere un’esperienza immersiva sulle orme di Donna e degli altri protagonisti.

Come arrivare a Skopelos dall’Italia
Pianificare un viaggio a Skopelos per scoprire dove è stato filmato il musical Mamma Mia richiede qualche accorgimento logistico, ma ne vale assolutamente la pena. L’isola non ha un aeroporto proprio, ma si può raggiungere in questo modo:
- Volo a Skiathos: il modo più semplice è volare dall’Italia verso Skiathos, l’isola vicina dotata di aeroporto internazionale. Da Skiathos puoi raggiungere Skopelos in traghetto in circa 30-60 minuti.
- Consigli pratici: prenota con anticipo durante l’alta stagione (giugno-settembre) e valuta anche il noleggio di uno scooter o di un’auto per esplorare l’isola in autonomia.
La trama di Mamma Mia!, il musical del 2008
"Mamma Mia!" è una commedia musicale ambientata su un’incantevole isola greca, dove la giovane Sophie si prepara a sposare il fidanzato Sky. Cresciuta dalla madre single Donna, Sophie non ha mai conosciuto il padre e, curiosa di sapere chi sia, invita al matrimonio tre uomini del passato di Donna, trovati leggendo di nascosto il suo diario: Sam, Harry e Bill. Tutti e tre arrivano ignari del motivo dell'invito, e la presenza contemporanea scatena una serie di situazioni esilaranti, confronti emotivi e ricordi nostalgici.
Donna, sorpresa e turbata dal ritorno dei suoi ex amori, cerca di gestire il caos mentre rivive le passioni giovanili. Nel frattempo, le amiche di Donna, Rosie e Tanya, arrivano per supportarla, contribuendo con leggerezza e affetto. Il film si sviluppa tra balli, colori e le indimenticabili canzoni degli ABBA, fino a un finale inatteso.

Mamma mia!: cast, regia e riconoscimenti
Con la sua atmosfera solare e la colonna sonora travolgente basata sui successi degli ABBA, "Mamma Mia!" si è affermato come uno dei musical cinematografici più celebri del nuovo millennio, conquistando il pubblico con una storia di amore, complicità e voglia di libertà.
- Regia: Phyllida Lloyd
- Sceneggiatura: Catherine Johnson
- Cast: Meryl Streep, Pierce Brosnan, Colin Firth, Stellan Skarsgård, Amanda Seyfried, Julie Walters, Christine Baranski, Dominic Cooper
- Distribuzione: Universal Pictures
- Anno di produzione: 2008
- Riconoscimenti e premi: il film ha ottenuto numerose candidature e riconoscimenti internazionali, diventando in Gran Bretagna il DVD più venduto di tutti i tempi con oltre 5 milioni di copie vendute, e ricevendo plauso per la regia di Phyllida Lloyd e le performance del cast. Meryl Streep ha vinto l'Irish Film and Television Award come miglior attrice internazionale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account