Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

città

Prezzi immobiliari, i trend di fine 2024 e le previsioni 2025

Residenziale in crescita nei centri urbani, boom di locazioni turistiche di lusso e grande richiesta di magazzini logistici spinti dall'e-commerce. Secondo i dati di Century21 il volto delle città cambierà ulteriormente nel 2025, spinto dalla nuova forza della domanda immobiliare.
parole google

Le parole più cercate su Google nel 2024

Il 2024 sarà un altro anno che non verrà dimenticato tanto presto. Uno sguardo alle principali ricerche su Google può servire da promemoria per alcuni degli eventi e delle situazioni che hanno plasmato il nostro mondo negli ultimi 12 mesi.
torino

Compravendite immobiliari: andamento e previsioni per la fine del 2024

Il 2024 si conferma un anno di transizione per il mercato immobiliare italiano. Secondo i dati analizzati dall’Ufficio Studi Tecnocasa, basati sulle informazioni diffuse dall’Agenzia delle Entrate, nei primi nove mesi del 2024 il mercato immobiliare italiano ha registrato una lieve flessione. Sebbene permangano alcune difficoltà, soprattutto nei capoluoghi di maggiore rilievo, il ribasso dei tassi di interesse e la tenuta delle realtà non capoluogo stanno però rafforzando la domanda; l’ultimo trimestre sarà decisivo per consolidare i segnali di ripresa
Investimenti immobiliari

Immobiliare commerciale, perché il 2025 potrebbe essere l'anno della svolta

Con le principali banche centrali che stanno abbassando i tassi di interesse, la prolungata e dolorosa contrazione dell’immobiliare commerciale sta finalmente per finire? In alcuni segmenti sì, secondo gli esperti di Pimco del settore, secondo i quali la ripresa verosimilmente sarà lenta e disomogenea e sarà necessario focalizzarsi in modo strategico su specifici settori e aree geografiche nonché valutare in modo attento se assumere posizioni nel debito o in partecipazioni di capitale nelle varie opportunità
Villa GRent

Un portafoglio di 12 ville di lusso in Puglia cambia proprietario

G Rent S.p.A., azienda innovativa nel settore dell’hospitality di immobili di lusso, ha annunciato un accordo con un’agenzia affiliata a Grimaldi Franchising per la futura acquisizione di un prestigioso portafoglio di 12 ville di lusso in Puglia entro il 31 dicembre 2024. La società, quotata sul mercato EGM e leader nel segmento Short Rent di immobili di alto pregio, si prepara a rafforzare la sua presenza in una delle regioni italiane più strategiche per il turismo di fascia alta
Prezzi degli alimenti in Italia: ecco quelli che costano di più

Spesa delle famiglie, migliora l'economia ma il reddito non basta mai

Quasi il 60% delle famiglie italiane giudica il proprio reddito insufficiente per soddisfare i bisogni essenziali. Il welfare italiano si basa prevalentemente sull’autosufficienza: il 58% delle famiglie riceve supporto dalla rete familiare, mentre solo il 29% si affida ai servizi pubblici. Inoltre, una famiglia su sei assiste membri non autosufficienti e solo una su dieci potrebbe affrontare la nascita di un figlio senza difficoltà economiche. Parallelamente, cresce il disagio psicologico tra i giovani. Sono alcune delle evidenze del rapporto Sguardi Familiari 2024 di Nomisma