Non è necessario rompere il muro per riposizionare una presa elettrica: ecco le principali soluzioni per spostarla.
Commenti: 0
L'installazione di una presa elettrica
Freepik
Gabriella Dabbene (Collaboratore di idealista news)

Quando c’è un mobile da riposizionare, una camera da riorganizzare o semplicemente l'esigenza di una maggiore funzionalità in casa, ci si deve spesso confrontare con la rigidità dell'impianto elettrico esistente. Capire come spostare una presa elettrica è fondamentale per chiunque desideri modificare gli ambienti senza affrontare demolizioni costose e invasive; esistono soluzioni pratiche, sicure e alla portata di molti che permettono di raggiungere questo obiettivo preservando l'integrità delle pareti.

L'occorrente per spostare una presa elettrica

Prima di iniziare qualsiasi intervento sull'impianto elettrico, è indispensabile procurarsi gli strumenti e i materiali adeguati. La lista base comprende:

  • cacciaviti (a taglio e a croce);
  • guanti isolanti da elettricista;
  • cercafase o multimetro;
  • canaline in PVC con raccordi e angoli;
  • cavi elettrici tipo N07V-K con sezione adeguata (minimo 2,5 mm2);
  • scatola da parete e supporto per la nuova presa;
  • colla da montaggio o biadesivo rinforzato;
  • matita e livella a bolla;
  • forbici da elettricista o taglierino.

La sicurezza deve sempre essere al primo posto: staccare l'interruttore generale dal quadro elettrico è il passaggio imprescindibile prima di qualsiasi operazione. La normativa italiana CEI 64-8 regola gli impianti elettrici domestici e stabilisce gli standard di sicurezza da rispettare; chi non ha esperienza in materia elettrica dovrebbe sempre consultare un professionista qualificato.

Sono diverse le opzioni a disposizione per chi vuole spostare una presa senza rompere il muro
Freepik

Come spostare una presa elettrica senza rompere il muro

Le tecniche moderne permettono di evitare gli interventi murari tradizionali, che comportano polvere, rumore e costi elevati. Le alternative disponibili si adattano a diverse esigenze e budget.

Canaline esterne in PVC

Le canaline sono delle guide rigide che corrono lungo la parete e contengono al loro interno i cavi elettrici, e rappresentano la soluzione più diffusa per la loro praticità e velocità di installazione. 

Dopo aver disattivato la corrente, si traccia con la matita il percorso ottimale seguendo gli spigoli e i bordi naturali della stanza per minimizzare l'impatto visivo; le canaline vengono poi tagliate a misura e fissate al muro con viti o biadesivo. I cavi elettrici vengono fatti passare all'interno fino alla posizione desiderata, dove viene installata la nuova scatola con la presa.

I modelli moderni di canaline esterne sono disponibili in vari colori e finiture, permettendo un buon inserimento nell'arredamento. La loro natura modulare consente anche delle modifiche future senza particolari difficoltà.

Battiscopa passacavi

Per chi cerca una soluzione completamente invisibile, i battiscopa con canale integrato rappresentano l'alternativa ideale: sostituendo il battiscopa esistente con uno dotato di vano passacavi, si ottiene un sistema che nasconde i fili elettrici lungo tutto il perimetro della stanza.

L'installazione richiede la rimozione del battiscopa originale e l'applicazione del nuovo elemento, all'interno del quale vengono fatti scorrere i cavi fino al punto di destinazione. Questa tecnica permette un risultato esteticamente impeccabile, anche se comporta un costo leggermente superiore e richiede più tempo per la posa.

Scatole e canaline adesive

Particolarmente indicate per chi vive in affitto o non desidera forare le pareti, le scatole da parete adesive e le canaline autoadesive si applicano direttamente sulla superficie con colle da montaggio o biadesivo rinforzato. La soluzione funziona bene anche su pareti piastrellate o in cartongesso, dove le forature potrebbero creare problemi.

Sistemi innovativi da considerare

La tecnologia ha introdotto soluzioni all'avanguardia che rivoluzionano il concetto stesso di impianto elettrico. Il nastro conduttore biadesivo rappresenta in questo senso un'innovazione: è un nastro sottilissimo che si incolla direttamente al muro e trasporta corrente fino a 5 kW e 230V; una volta posato, può essere coperto con una semplice mano di pittura o rasatura, diventando completamente invisibile. Il sistema permette di alimentare elettrodomestici, sistemi di allarme, impianti audio e dispositivi domotici senza alcun intervento murario.

I binari modulari in alluminio rappresentano un'altra frontiera tecnologica: questi sistemi permettono di spostare prese, luci e accessori lungo un binario fisso con un semplice gesto, senza bisogno di nuovi collegamenti. Il design ultrapiatto e le finiture personalizzabili li rendono adatti sia ad ambienti domestici che professionali, e particolarmente apprezzati negli uffici dove la flessibilità è essenziale.

Per una questione di sicurezza, i meno esperti in questo campo dovrebbero affidarsi a un elettricista
Freepik

Consigli da ricordare per spostare una presa

Una pianificazione accurata evita errori costosi: prima di procedere, è fondamentale verificare il percorso dei cavi per evitare altri impianti nascosti (idraulici, gas, riscaldamento); la scelta della posizione finale della presa deve considerare non solo l'estetica ma anche la funzionalità d'uso.

Mai improvvisare con l'elettricità: i collegamenti volanti o le giunzioni nascoste rappresentano un rischio per la sicurezza. Tutte le modifiche devono rispettare la normativa vigente e, in caso di dubbi, è sempre preferibile rivolgersi a un elettricista certificato.

L'uso di materiali certificati e di qualità offre durata e sicurezza nel tempo. Poi, le prolunghe multiple possono essere una soluzione temporanea per brevi distanze, ma non costituiscono una risposta definitiva al problema: oltre ad avere un impatto estetico nella stanza, possono causare sovraccarichi e rappresentare un pericolo.

Quando si opta per soluzioni esterne come canaline o battiscopa, scegliere colori e finiture che si integrino con l'ambiente circostante riduce notevolmente l'impatto visivo dell'intervento: la tecnologia moderna ha reso disponibili prodotti discreti ed eleganti che si adattano a qualsiasi stile abitativo. Tra l'altro, le prese elettriche smart hanno iniziato a essere sempre più popolari.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account