Stefania Giudice

Stefania Giudice

Giornalista professionista, sono nel team di idealista/news dal 2013 e mi occupo principalmente di attualità immobiliare. L'interesse per il giornalismo è maturato dopo la laurea in comunicazione, quando ho avuto modo di conoscere professionisti del settore a cui devo molto: mi hanno insegnato l'"abc" del mestiere e mi hanno aiutata a individuare le mie attitudini. Ogni esperienza mi ha insegnato che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Le mie pagine X e LinkedIn.

Contratti di locazione, i vantaggi di tutte le tipologie

Contratti di locazione, i vantaggi di tutte le tipologie

Quando si parla di affitti abitativi e di contratti di locazione bisogna innanzitutto tenere presente che ne esistono diverse tipologie. C’è il contratto di affitto 4+4, quello a canone concordato, il contratto di affitto transitorio, quello per studenti. Tante, dunque, sono le opzioni tra cui scegliere in base alle proprie esigenze. Per capire qualcosa di più e, in particolare, per evidenziare quali possono essere i singoli vantaggi, idealista/news ha approfondito il tema con Isabella Tulipano, dell'ufficio stampa di SoloAffitti
Comprare casa oggi conviene

Comprare casa oggi conviene o è un rischio? Il parere dell’esperto

In molti probabilmente si stanno domandando: “Comprare casa oggi conviene o è un rischio?”. L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia, la guerra in Ucraina, l’impennata dell’inflazione e l’atteso aumento dei tassi di interesse sono tutti fattori che inevitabilmente hanno avuto e stanno avendo un impatto sull’economia. In questo quadro, come si stanno muovendo le famiglie italiane e che cosa sta accadendo al settore immobiliare? idealista/news lo ha chiesto a Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia
Ozieri

Borghi d’Italia, come rilanciarli con il crowdfunding immobiliare

Il crowdfunding immobiliare cresce e ora punta anche a rilanciare i borghi d’Italia. È questa la mission di ITS Lending, il cui obiettivo è permettere a chi lo desidera di investire nel rilancio e nel ripopolamento dei villaggi e dei più suggestivi angoli del nostro Paese. Ma in che modo? E con quali vantaggi? Ecco cosa ha spiegato a idealista/news Fabio Allegreni, Business Strategy di ITS Lending
Un servizio per promuovere la vita indipendente delle persone anziane

Come adattare l'abitazione alle necessità di una persona anziana

Offrire consulenze personalizzate per adattare gli spazi della casa alle necessità di una persona anziana, promuovendo la vita indipendente e favorendo la permanenza nel proprio domicilio. È questo l’obiettivo di “Casa su Misura”, un nuovo servizio nato a Milano e disponibile gratuitamente per tutto il 2022 grazie alla collaborazione tra Fondazione Ravasi Garzanti, Fondazione Housing Sociale e grazie al contributo di Fondazione di Comunità di Milano. Per scoprire qualcosa di più, idealista/news ha rivolto qualche domanda a Carla Piersanti, coordinatrice del progetto CuraMI&ProteggiMI
Quali sono le novità per una corretta valutazione di un immobile

Quali sono le novità per una corretta valutazione di un immobile

Quando si parla di valutazione di un immobile sono due i termini di cui non si può fare a meno: trasparenza e correttezza. Con circa 411 miliardi di euro di mutui erogati solo nel mercato residenziale, diventa essenziale avere adeguate garanzie. In questo quadro, un ruolo importante è giocato dalle Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie, giunte al loro quarto aggiornamento. idealista/news ne ha parlato con Angelo Peppetti, dell’Ufficio Crediti dell’Abi
Riforma del catasto, cosa comporta e a che punto siamo

Riforma del catasto, cosa comporta e a che punto siamo

La riforma del catasto è sotto i riflettori. Ma cosa comporta? E a che punto siamo? Nei giorni scorsi, proprio sul tema, il centrodestra che è nella maggioranza e l’esecutivo hanno raggiunto un’intesa. Vediamo cosa è successo, a che punto siamo e quali potrebbero essere - ad oggi - gli effetti del tanto discusso provvedimento