Commenti: 22
Per chi vuole vendere casa è giunto il momento di imparare dall'america

Spesso accade che in Italia si seguano tendenze provenienti dall’america e ciò sta iniziando a verificarsi anche nel campo del mercato immobiliare. La presidente dell' Associazione italiana home stager , Amy lentini, ci spiega come cogliere al volole i suggerimenti provenienti da oltreoceano per riuscire a vendere casa

Una recente indagine effettuata dall’agenzia immobiliare statunitense coldwell banker, ha rivelato quanto nel 2012, negli usa, acquirenti e venditori stiano adeguando le proprie aspettative al fine di ottenere maggiori profitti sul patrimonio immobiliare del 2012.
Come affermato precedentemente, la situazione italiana, non differisce molto dal panorama americano. Oggi più che mai, con l’avvento della crisi, i prezzi degli immobili necessitano di un forte ripristino in grado di rendere maggiormente accessibili le compravendite
   
Più della metà dei professionisti intervistati (il 51%) riferisce che ad oggi, i venditori sono disposti a quotare le proprie case in vendita con prezzi più competitivi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.  Il 45% afferma quanto, rispetto all’anno scorso, i venditori siano maggiormente disposti a modificare l'aspetto delle proprie case al fine di invogliare un maggior numero di acquirenti

Per chi vuole vendere casa è giunto il momento di imparare dall'america
Per chi vuole vendere casa è giunto il momento di imparare dall'america

 

I venditori di oggi sono disposti a riordinare, “neutralizzare” e riparare gli appartamenti in vendita

Dei professionisti immobiliari intervistati dalla coldwell banker:
Il 94% afferma quanto i venditori provvedano a cancellare ogni traccia di disordine, attraverso piccoli interventi di restyling (es. Rinfrescando le pareti con una mano di vernice) o ad effettuare le riparazioni necessarie

L’associazione italiana home stager permette a chiunque avesse l’intenzione di riqualificare la propria casa in vendita, un affiancamento da parte di personale competente e specializzato.
Il 78% invece, afferma come i clienti siano disposti a de-personalizzare e neutralizzare la propria casa

Neutralizzare gli ambienti, de-personalizzandoli facilita l’acquirente ad immaginare se stesso nella nuova casa. Ciò è fondamentale, soprattutto quando vi sono numerose case presenti sul mercato

Il 59% dei professionisti intervistati riferisce quanto gli odierni venditori siano propensi ad aggiungere mobili o complementi d’arredo al fine di migliorare l'aspetto della casa, rendendola così più attraente

Le preferenze degli acquirenti sono tornate alle origini. I gusti dei compratori di oggi si stanno orientando verso cucine nuove o ben ristrutturate e bagni. Ad oggi sono queste le caratteristiche più importanti che una casa in vendita deve avere per poter essere acquistata facilmente

Per chi vuole vendere casa è giunto il momento di imparare dall'america

I maggiori acquisti del 2012 sono dovuti a spostamenti legati all’ambito lavorativo o alla nascita di nuovi bambini

Il sondaggio ha inoltre rivelato che gli eventi della vita risultano essere le maggiori motivazioni in grado di spingere le persone a comprar casa. Secondo gli agenti presi in esame, famiglie in crescita o spostamenti sul posto di lavoro sono attualmente le cause principali per gli acquisti di nuove case negli stati uniti

Per maggiori informazioni sull’home staging visita www.stagedhomes.it o scrivi ad info@stagedhomes.it

Leggi anche:

Pulizie di primavera. Come preparare al meglio una casa da affittare o da vendere

Vedi i commenti (22) / Commento

22 Commenti:

7 Maggio 2012, 10:05

L'unico modo per vendere è appunto seguire l'america, cioè abbassare gli sporchi bragoni. Solo abbando i deliranti prezzi che avete in testa riuscirete a vendere.

7 Maggio 2012, 10:05

Il prezzo di casa mia non lo abbasserò mai per far piacere a quattro pescecani assetati di mattoni

7 Maggio 2012, 11:42

In reply to by lindo (not verified)

....quattro pescecani assetati di mattoni ecco il modo di vedere che ha permesso a certa gente di diventare ricca sfondata. Da che mondo è mondo, i pescecani sono assetati di potere e soldi, non di mattoni!!!!!! è grazie alla credenza tutta italiana che il mattone sia sinonimo potere e soldi che abbiamo vissuto anni di spropositate euforie e mutui decennali che hanno portato molte persone a diventare, come titolava idealista tempo fa, ricche di mattoni. L'unica ricchezza certa è quella uscita dalle tasche degli acquirenti e che ora non ha il corrispettivo nel bene acquistato perché sempre più frequentemente non riesce ad essere piazzato nel suo mercato

7 Maggio 2012, 10:59

Mi sembra di continuare a capire come non sia chiaro che il mercato immobiliare è regolato dalle stesse leggi della domanda e dell'offerta che regolano gli altri mercati: se non c'è l'incontro della domanda e dell'offerta i beni non si vendono.
Il concetto è elementare, semplice e chiaro.
Il favore ai pescecani l'ha fatto chi ha comprato casa a prezzi spropositati pagando in primis i costruttori, conseguentemente secondo definite percentuali, le banche, le agenzie, i notai.
Pretendere che oggi, con le difficoltà esistenti, una persona "Normale" che vive di stipendio si autopromuova missionario per evitare di far perdere soldi a qualche incauto acquirente che, nella valutazione della sua casa, ragiona secondo parametri a dir poco particolari, mi sembra veramente da povero illuso

7 Maggio 2012, 13:14

Magari vedessi ribassi sulla case a agenzie immobiliari con le serrande abbassate...putroppo i prezzi rimangono sempre quelli e le agenzie spuntano come i funghi...

7 Maggio 2012, 13:21

L'unico modo di vendere è abbassare il prezzo,negli usa si è fatto così e a coloro che ridicolmente dicono che aumentano le agenzie immobiliari consiglio di andare sia da un oculista sia da uno psicologo a farsi visitare
Il mercato immobiliare è in una crisi pazzesca e nn si vende più nulla

7 Maggio 2012, 14:53

In reply to by anonimo (not verified)

Si vende a prezzo

7 Maggio 2012, 17:13

Il prezzo di casa mia non lo abbasserò mai per far piacere a quattro pescecani assetati di mattoni avido mattonarooooooo non cali non vendi, a proposito, chi ti ha detto che casa tua vale il ridicolo prezzo che hai nella tua granitica mente?

7 Maggio 2012, 17:55

Lavoro in un bar accanto ad una agenzia immobiliare. Purtroppo per loro la crisi non si sente: ogni venerdì sera stappano fiumi di champagne grazie alle ricche provvigioni da loro procurate su altrettanti prezzi esorbitanti di loculi in periferia..Ma dov'è questo abbassamento dei prezzi?

8 Maggio 2012, 16:29

Buongiorno, siamo due professioniste che si occupano di architettura e lavoriamo da anni nel campo dell'edilizia residenziale. Abbiamo rilevato una certa tensione in merito all'argomento home staging e sinceramente ne siamo stupite. È indubbio che un intervento di valorizzazione delle potenzialità dell'immobile in vendita (imbiancatura, semplici riparazioni, razionalizzazione dell'arredo, uso sapiente dei colori e della luce...) non può che giovare al processo di vendita ed è indubbio che tale intervento non ha mai costi elevati. L'esperienza da noi maturata ci porta ad affermare che gli speculatori nel campo dell'edilizia non sono certo gli home stager.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account