
La villa di Beverly Hills dove Lyle ed Erik Menéndez uccisero i loro genitori nel 1989 è stata venduta a marzo per 17 milioni di dollari. Questa lussuosa proprietà, teatro di uno dei crimini più importanti della storia recente, ha riacquistato importanza dopo il successo della serie Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menéndez su Netflix. Vi mostriamo le immagini di come è la casa adesso.

Costruita nel 1927 e ridisegnata nel 1984 dal magnate immobiliare Mark Slotkin, la villa in stile mediterraneo, situata nell'esclusiva zona 90210 di Beverly Hills, fu acquistata da José Menéndez nel 1988. La casa dispone di sette camere da letto, nove bagni, una piscina, un campo da tennis e una guest house a due piani.
I suoi interni comprendono soffitti alti, una scala a chiocciola all'ingresso e pavimenti in marmo italiano, il che crea un'atmosfera di opulenza che cozza nettamente con gli eventi sanguinosi che hanno avuto luogo tra le sue mura.

È interessante notare che la casa era insonorizzata, cosa menzionata nel processo dei fratelli Menendez. Questo isolamento acustico avrebbe potuto impedire alla cameriera di sentire le tensioni familiari culminate nel tragico esito, dettaglio che aggiunge un tono ancora più macabro alla proprietà.
La villa: dalla scena del crimine alla leggenda metropolitana
Dopo gli omicidi di José e Kitty Menéndez, la casa rimase vuota per anni, con voci che la circondassero di un "karma" negativo, il che ne complicò la vendita. Tuttavia, la proprietà fu infine venduta nel 1994 per 3,2 milioni di dollari. Da allora passò di mano e venne ristrutturata più volte, ma mantenendo intatta la facciata. L'ultima cessione, perfezionata nel marzo 2024, ha raggiunto i 17 milioni, un prezzo comunque inferiore alla media della zona, vista la natura del suo passato.

Mentre circolano le immagini dei lavori di ristrutturazione, giusto in tempo per la stagione di Halloween, è difficile non pensare agli echi della sua tragica storia. Immagini recenti mostrano che alcuni dettagli originali, come una libreria in legno e tende, rimangono intatti, ricordando in modo inquietante quanto accaduto all'interno della casa.
Un'icona macabra di Beverly Hills
Sebbene la villa rimanga un gioiello architettonico, la sua storia oscura ha contribuito alla sua trasformazione in una sorta di mito urbano moderno. Con Halloween alle porte, non è difficile immaginare che questa proprietà continui ad alimentare gli incubi di coloro che ricordano il famigerato crimine.

Mentre il fascino per il caso Menendez riemerge, questa villa di Beverly Hills rimane un cupo simbolo di lusso e tragedia, perfetto per una storia dell'orrore in qualsiasi notte di Halloween.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account