Massimo Ranieri, il celebre cantante e attore napoletano, vive in una casa dove tradizione e modernità si fondono armoniosamente. Il cantante è nato a Napoli nel quartiere di Pallonetto Santa Lucia ma non è qui che trascorre la maggior parte del suo tempo: quindi, dove vive Massimo Ranieri? Ha scelto di vivere nella Capitale, una città che ha dato tanto la sua carriera, anche dal punto di vista teatrale.
Dove è nato Massimo Ranieri
Sebbene Massimo Ranieri viva a Roma, le sue radici napoletane sono ben presenti nella sua vita. Il cantate proviene dal quartiere popolare di Napoli chiamato Pallonetto Santa Lucia, un luogo ubicato strategicamente tra Chiaia e Castel dell'Ovo.
Passeggiando nelle stradine del rione, si scoprono chiese storiche come Santa Lucia a Mare e scorci pittoreschi della Napoli più verace. Il quartiere è anche famoso per la sua tradizione popolare e le sue trattorie tipiche, dove gustare la vera cucina napoletana.
Le case e l'offerta immobiliare di Pallonetto Santa Lucia a Napoli
Le case in vendita di Pallonetto hanno un costo al m2 di 4.730 €, in leggero aumento dell'1,2% secondo l'evoluzione dei prezzi delle case a San Ferdinando-Santa Lucia. La zona è davvero a due passi da Piazza del Plebiscito e vicina all'area verde dei giardini di Malosiglio: grazie a questa posizione invidiabile, le case in affitto a Pallonetto Santa Lucia hanno costi che partono da 690 € per i monolocali, fino ad arrivare a 2.500 € al mese per gli immobili nella famosa via Egiziaca.
L'abitazione romana di Massimo Ranieri
Nonostante le sue origini napoletane, Ranieri ha trovato nella capitale un luogo ideale per stabilirsi, mantenendo comunque un forte legame con Napoli: la Città Eterna, infatti, ha sempre avuto un ruolo centrale nella sua vita professionale.
La residenza di Massimo Ranieri si trova nel cuore di Roma: la casa è arredata con mobili antichi e decorata con opere d'arte che raccontano molto delle passioni del cantante. Dai suoi post social è possibile scorgere elementi come lampade decorate e una libreria piena di libri e vinili 33 giri, oltre a una veranda ricca di piante.
La lunga carriera di Massimo Ranieri
Massimo Ranieri, nome d'arte di Giovanni Calone, è uno degli artisti più versatili e amati dello spettacolo italiano. Ha iniziato la sua carriera giovanissimo negli anni ’60 come cantante, ottenendo notorietà con brani come "Se bruciasse la città". Dopo una lunga lista di successi, nel 1988 ha trionfato al Festival di Sanremo con "Perdere l’amore", una delle sue canzoni più celebri, che ha segnato una svolta nella sua carriera musicale.
Parallelamente, ha avuto un'importante carriera come attore, lavorando sia in teatro che nel cinema, collaborando con registi come Mauro Bolognini ed Ettore Scola. A teatro ha portato in scena numerose opere, spesso rivisitando la grande tradizione napoletana. Negli anni ha anche condotto programmi televisivi di successo, dimostrando il suo talento poliedrico. Ultimamente ha partecipato nuovamente al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Sarà", confermando il suo ruolo di icona della musica italiana.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account