Attrice e cantante sulla via del successo: Tecla Insolia e la sua città toscana, sul mare, dove ora porterà il David di Donatello appena vinto.
Commenti: 0
dove vive Tecla Insolia
Michele Sirchi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia Commons Getty images

Tecla Insolia, giovane attrice dal talento poliedrico, ha saputo conquistare l’attenzione del pubblico grazie a una carriera in costante ascesa, tra cinema, televisione e musica. Oggi il suo talento è consacrato grazie al premio David di Donatello 2025 e la curiosità sul giovane talento aumenta. Dove vive Tecla Insolia? La sua storia personale è profondamente legata a due regioni italiane: la Toscana, in particolare Piombino, e la Sicilia, terra d’origine della sua famiglia.

Dove vive Tecla Insolia in Toscana

Tecla Insolia, classe 2004, è una delle giovani artiste italiane più promettenti degli ultimi anni. Il suo talento l’ha portata sotto i riflettori fin da giovanissima e per questo l'attrice ha scelto di mantenere la sua residenza a Piombino, una vivace cittadina della costa toscana in provincia di Livorno.

Nonostante il successo e le numerose opportunità lavorative che la portano spesso tra Roma, Milano e altre città italiane, Piombino rappresenta per Tecla il luogo in cui ritrovare sé stessa, la famiglia e gli affetti. La famiglia dell'attrice però non è toscana, quindi quali sono le origini di Tecla Insolia? Entrambi i genitori sono siciliani, il padre di Floridia e la madre di Solarino, entrambe in provincia di Siracusa.

Piombino
Piombino - Mykola Pokalyuk CC BY-SA 4.0 Creative commons

L'offerta immobiliare di Piombino

Piombino, situata all'estremità meridionale della provincia di Livorno, è una città toscana che unisce il fascino del mare alla ricchezza storica e culturale. Affacciata sul Mar Tirreno e di fronte all'Isola d'Elba, Piombino è un importante porto per il traffico passeggeri e un centro industriale di rilievo nella regione.​

L'offerta immobiliare è variegata e accessibile: attualmente, le case in vendita a Piombino, sono immobili che spaziano da appartamenti nel centro storico a villette con vista mare, offrendo soluzioni adatte a diverse esigenze abitative. Il costo al m2 è di 1.890 € secondo l'evoluzione del prezzo degli immobili in vendita a Piombino

Per chi non ha intenzione di sostenere l'onere dell'acquisto di un immobile o vuole risiedere in zona in modo temporaneo, ci sono le molte case in affitto di Piombino, con canoni mensili che partono da 400 € al mese per i tagli più piccoli, ma anche vista mare.

La carriera di Tecla Insolia fino ai David di Donatello

Il percorso di Tecla a Piombino inizia prestissimo: già all’età di cinque anni, la giovane artista si iscrive alla Woodstock Academy, una realtà locale nota per la qualità della formazione musicale rivolta ai bambini e ai ragazzi. Parallelamente, frequenta l’Accademia Le Muse di Piombino, dove approfondisce lo studio del canto scenico, lavorando su interpretazione, presenza scenica e recitazione. 

Dopo aver vinto "Sanremo Young" nel 2019, ha partecipato al Festival di Sanremo 2020 nella categoria Nuove Proposte, classificandosi seconda con il brano "8 marzo" e ricevendo il Premio Enzo Jannacci per la miglior interpretazione. La sua carriera attoriale ha preso slancio con ruoli in serie televisive come "Vite in fuga" e nel film TV "La bambina che non voleva cantare". Il riconoscimento più significativo è arrivato nel 2025, quando ha vinto il David di Donatello come Miglior Attrice Protagonista per la sua intensa interpretazione nella miniserie "L'arte della gioia", diretta da Valeria Golino. ​​

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette