
Lenny Kravitz, icona del rock e simbolo di stile senza tempo, ha trovato la sua casa lontano dai riflettori di Hollywood: Parigi. La capitale francese, con la sua eleganza discreta e il fascino artistico, riflette perfettamente lo spirito eclettico del musicista americano. Situata nel prestigioso XVI arrondissement, la casa di Lenny Kravitz a Parigi si distingue per la sua atmosfera sofisticata ma profondamente personale: dagli arredi selezionati con cura ai materiali pregiati, dagli ambienti che richiamano i fasti della Belle Époque fino agli spazi più intimi dove la musica e l’arte prendono vita.
Dove si trova la casa di Lenny Kravitz a Parigi
La casa parigina di Lenny Kravitz è uno degli indirizzi più esclusivi e affascinanti della capitale francese, tra la Torre Eiffel e il Bois de Boulogne. Il palazzo del rocker americano non è una banale residenza, una semplice abitazione dove riposare dopo un tour estenuante: si tratta di un edificio storico legato alla contessa Anne d’Ornano, una delle personalità più in vista della società francese del Novecento. La villa, classificabile come “hôtel particulier”, conserva intatto il suo spirito aristocratico, con in più ambienti ampi e luminosi, arricchiti da dettagli d’epoca che dialogano con il gusto contemporaneo dell’artista.

Come Kravitz ha acquistato il Palazzo d'Ornano
L’arrivo di Lenny Kravitz in questa villa segna l’inizio di una nuova era per la residenza. L’artista racconta spesso come sia stato un vero “colpo di fulmine”: il fascino discreto dell’edificio anni '20, l’atmosfera raffinata del quartiere e la storia che si respirava in ogni angolo lo hanno spinto ad acquistare la proprietà nei primi anni 2000.
La ristrutturazione inizia subito: l’artista rinnova completamente gli interni attraverso il suo studio Kravitz Design, fondendo, come lui stesso dice, "eleganza con sentimento", elementi vintage, arte africana e dettagli afro-futuristi. La dimora viene ribattezzata “Hotel Roxie” in onore di Roxie Roker, madre e musa ispiratrice di Lenny.
La Roxie Room e gli spazi simbolo della residenza
Tra le stanze più significative della casa dove vive Lenny Kravitz a Parigi spicca la celebre Roxie Room, dedicata alla madre Roxie Roker. Questo ambiente rappresenta il cuore emotivo della villa: qui fotografie d’epoca, lettere e oggetti personali raccontano le origini e il percorso familiare dell’artista. La stanza è concepita come un piccolo santuario privato, dove il passato fa strada al presente, e come sfondo il senso di appartenenza e gratitudine verso le proprie radici. Ecco altri ambienti particolari della residenza:
- Oltre alla Roxie Room, c'è l'incredibile Sala Muhammad Ali, un tributo al celebre pugile e al suo impegno per i diritti civili: qui fotografie, memorabilia sportive e citazioni ispiratrici danno vita a un ambiente carico di energia positiva e valori universali.
- Nel seminterrato si trova invece uno speakeasy privato, una discoteca esclusiva in stile anni ’20 progettata per serate tra amici.
- Infine, lo studio di registrazione rappresenta il cuore creativo della casa: qui Kravitz compone, registra e sperimenta nuove sonorità in totale libertà.

Design, arte e spiritualità nell'arredo
L’identità dell'artista si esprime attraverso un mix raffinato di pezzi vintage, arte multiculturale e dettagli che richiamano la spiritualità personale di Kravitz. Il salotto principale è arredato con divani firmati Milo Baughman, sedute create dallo stesso Kravitz Design e tappeti marocchini Beni Ourain.
L’arte è un fil rouge che corre in tutta la villa. Opere africane ed europee convivono armoniosamente con fotografie di famiglia e libri appartenuti alla madre, creando un dialogo tra culture diverse che riflette la visione internazionale di Kravitz. La libreria personale è uno degli angoli più intimi: qui sono custoditi volumi rari, ritratti dei parenti più cari e oggetti che testimoniano la passione dell’artista per la conoscenza e l’esplorazione spirituale.
A completare l’atmosfera unica della casa ci sono dettagli afro-futuristi: sculture, lampade e oggetti d’arte che rappresentano la contaminazione culturale tanto cara a Kravitz.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account