
Quando si parla di proprietà di lusso e investimenti immobiliari da sogno, è impossibile non pensare alle residenze di alcuni dei più grandi magnati al mondo. Tra di essi, il fondatore di Amazon negli anni ha saputo collezionare alcune tra le case più esclusive a livello globale. Dove vive Jeff Bezos? Dal matrimonio a Venezia fino alle sue celebri dimore, il percorso immobiliare e personale di Bezos rivela molto tanto sullo stile di vita dei miliardari quanto sulle città che scelgono per celebrare i momenti più importanti.
Le proprietà principali di Jeff Bezos: tra Miami, New York e Beverly Hills
Dal recente trasferimento a Miami fino alle dimore storiche di New York e Beverly Hills, ogni proprietà riflette lo stile di vita di uno degli uomini più influenti del pianeta. Jeff Bezos ha sempre puntato su location estremamente esclusive, selezionando immobili che garantiscono comfort, riservatezza e anche un valore patrimoniale in costante crescita. Le sue case sono spesso al centro dell’attenzione mediatica, sia per l’architettura che per le cifre record delle transazioni.
La residenza a Indian Creek: il “bunker dei miliardari”
La nuova residenza principale dove abita Jeff Bezos si trova sull’esclusiva isola di Indian Creek, nella contea di Miami-Dade. Questo luogo è noto come il “bunker dei miliardari” per l’altissimo livello di sicurezza e la presenza di soli 33 residenti selezionatissimi. Indian Creek è una delle comunità più blindate degli Stati Uniti, con controlli all’accesso e sorveglianza costante: qui la privacy è una certezza assoluta.
Il trasferimento a Miami segna una svolta significativa nella vita di Bezos, che ha lasciato la storica villa di Seattle per abbracciare uno stile di vita ancora più esclusivo. La villa dispone di piscina privata, pista di atterraggio per jet privati e ampi spazi dedicati a eventi esclusivi.

La casa storica di Jeff Bezos a Seattle
Seattle non è stata solo il quartier generale della sua azienda, ma anche il luogo dove Bezos ha costruito una delle sue dimore più iconiche: la villa di Medina, affacciata sulle tranquille acque del Lago Washington.
Nel 2023, la storica villa di Jeff Bezos a Medina è stata venduta per oltre 63 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record per lo Stato di Washington. L’immobile, che si estende su circa 860 m2, si distingue per le sue linee moderne, la passerella in vetro sospesa e una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sul Lago Washington.
Le altre case iconiche nel portafoglio immobiliare di Bezos
Oltre alla spettacolare villa a Indian Creek, dove vive Jeff Bezos quando non è a Miami? Il suo patrimonio immobiliare comprende altre proprietà eccezionali distribuite tra le città più importanti degli Stati Uniti.
- Appartamenti a New York: nel celebre Century Condominium su Central Park West, Bezos possiede diverse unità immobiliari per un valore complessivo superiore ai 100 milioni di dollari. La casa di Jeff Bezos a New York ha una vista eccezionale su Manhattan e servizi esclusivi come portineria 24 ore su 24 e aree fitness private.
- La villa a Beverly Hills: acquistata nel 2020 per circa 165 milioni di dollari, questa storica dimora dove abita il proprietario di Amazon in California si distingue per i suoi giardini curati, ambienti raffinati e una privacy totale. È considerata una delle case più costose mai vendute in California.

- Proprietà in Texas: un vasto ranch nel Texas occidentale, utilizzato anche come base operativa per Blue Origin, la compagnia spaziale fondata da Bezos. Qui si svolgono test innovativi legati all’esplorazione spaziale.
- Dimora a Washington D.C.: un ex museo trasformato in residenza privata: questa casa rappresenta una delle abitazioni più grandi e prestigiose della capitale americana, ideale per ospitare eventi istituzionali e incontri riservati.

Il matrimonio del magnate a Venezia
Proprio in questi giorni, Bezos è tornato al centro dell’attenzione mediatica perché sta celebrando il suo matrimonio nella magica cornice di Venezia. Il matrimonio di Jeff Bezos, tenuto fra l’incanto dei palazzi storici veneziani e il fascino delle calli, ha attirato l’interesse di fotografi, stampa e curiosi, confermando la capacità di Venezia di sedurre celebrità e personaggi illustri da tutto il mondo.

Il mercato immobiliare di Venezia, la città della laguna
Nonostante le problematiche legate all’acqua alta e alla tutela del patrimonio storico, il mercato immobiliare di Venezia si conferma tra i più desiderati a livello mondiale. Le richieste per abitazioni di pregio non diminuiscono, soprattutto da parte di investitori stranieri e grandi imprenditori che sognano di possedere un pezzo di storia affacciato sui canali più iconici. L'evoluzione del prezzo delle case in vendita a Venezia e alla Giudecca raggiunge i 5.012 €/m2:
Tra le case in vendita a Venezia, le proprietà di maggior valore sono spesso palazzi d’epoca sapientemente restaurati, dotati di vista sul Canal Grande o su piazze silenziose e suggestive. Gli immobili in affitto nella città di Venezia, per chi ha esigenze più temporanee, partono da un minimo di 700 € al mese per raggiungere cifre intorno ai 9-10.000 € per le grandi metrature.
La storia di Jeff Bezos
Bezos, nato ad Albuquerque, New Mexico, nel 1964, rappresenta l’emblema di una nuova generazione di magnati che, oltre a innovare costantemente il proprio settore, sanno scegliere luoghi simbolo per i momenti più importanti della loro vita privata. Dopo aver rivoluzionato il mercato globale con Amazon, si è dedicato a nuovi ambiziosi progetti come la compagnia spaziale Blue Origin, confermandosi tra i leader più visionari e influenti della scena internazionale.
La sua storia di successo, fatta di intuizioni vincenti e investimenti lungimiranti, continua a ispirare non solo imprenditori, ma chiunque creda nella forza delle idee e nell’importanza di puntare sempre in alto.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account