
Andrea Vavassori, il tennista italiano, è nato nel 1995 a Torino. Specialista del doppio, si è fatto notare per il suo stile di gioco elegante e la grande efficacia a rete. Vavassori ha costruito la sua carriera con determinazione, conquistando titoli nel circuito ATP soprattutto in doppio, ma distinguendosi anche per alcune buone prestazioni in singolare. Ma oggi dove vive Andrea Vavassori, e dove si allena? Scopri tutto sullo sportivo che sta vincendo a Wimbledon.
Dove è nato il tennista Andrea Vavassori
Andrea Vavassori è nato a Torino, in Piemonte, il 5 maggio 1995. Questa radice geografica apre le porte a una storia fatta di passione sportiva, famiglia e un profondo legame con il territorio piemontese.
Cresciuto in una città ricca di storia sportiva e culturale, Vavassori ha potuto beneficiare fin da piccolo di un ambiente stimolante, dove la passione per il tennis si respirava anche in casa: il padre è infatti un ex tennista.
Pinerolo, il centro sportivo scelto dal tennista
Torino, infatti, è nota per aver dato i natali a numerosi atleti di livello internazionale e per la presenza di circoli storici che hanno contribuito alla formazione di giovani talenti. Inoltre, rimanendo in Piemonte, a Rivoli, il tennista ha trovato tecnici preparati e strutture moderne che gli hanno permesso di crescere sia sul piano tecnico che mentale.
Ma oggi dove di allena Andrea Vavassori? Presso il rinomato Circolo Tennis Pinerolo, luogo in cui ha perfezionato il suo stile di gioco e consolidato le basi per il salto nel professionismo.

Il mercato immobiliare di Pinerolo
La storica cittadina situata ai piedi delle Alpi Torinesi, ha un mercato immobiliare dinamico e in fase di consolidamento, grazie anche alla sua posizione strategica e alla presenza di servizi di qualità. Secondo l'evoluzione del prezzo delle case in vendita a Pinerolo nell’ultimo anno si è registrata una piccola variazione al ribasso: i prezzi oscillano intorno ai 1.277 €/m2 per le case e appartamenti in vendita nella cittadina di Pinerolo.
Tra i punti di forza vi sono la vivibilità del centro storico, la presenza di scuole, strutture sportive, un’offerta commerciale variegata e la vicinanza alle principali arterie di collegamento verso Torino, raggiungibile in meno di mezz’ora.
Il mercato, invece, degli immobili in affitto a Pinerolo offre sia ampie metrature in eleganti palazzi d’epoca che moderni appartamenti in piccoli condomini, oltre a ville e villette con giardino molto richieste da chi cerca privacy e spazi verdi. Il costo più basso per i canoni mensili è 350 €, ad esempio, per i monolocali in centro.

La carriera sportiva di Andrea Vavassori, in tutta crescita
Cresciuto tra le montagne piemontesi, Andrea ha iniziato presto a distinguersi nel circuito ITF e Challenger, guadagnandosi nel tempo una posizione stabile sia nelle classifiche di singolare che, soprattutto, in quelle di doppio ATP, dove ha ottenuto titoli prestigiosi e portato l’Italia a brillare in vari tornei internazionali. Il suo percorso sportivo è stato fortemente influenzato dal padre Davide Vavassori, ex tennista e ora affermato coach, che lo ha seguito e guidato fin dai primi giorni, trasmettendogli la passione per il tennis.
Sotto la guida paterna, Andrea ha affinato una tecnica solida e uno spirito competitivo che gli hanno permesso di ottenere vittorie di rilievo, tra cui il titolo ATP 250 di Santiago nel 2023 in doppio, e numerose finali disputate nel circuito Challenger. Vavassori è riconosciuto anche per la sua versatilità sul campo e per la capacità di adattarsi al gioco dei partner con cui compete nel doppio, qualità che lo rendono un elemento prezioso nelle squadre italiane di Coppa Davis. La carriera di Andrea è al momento in netta crescita: proprio in questi giorni sta disputando le gare a Wimbledon 2025, a Londra.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account