Marcella Bella non ha mai nascosto il legame profondo con Catania, città dove è cresciuta e che ancora oggi rappresenta per lei un punto di riferimento affettivo e culturale. Tuttavia, negli ultimi anni, la decisione di trasferirsi per lunghi periodi all'estero ha segnato una svolta significativa nella sua vita. L’isola spagnola dove vive Marcella Bella, famosa per i suoi paesaggi e l’atmosfera rilassata, è diventata il suo “buen retiro”.
La doppia residenza di Marcella Bella: la Sicilia e Ibiza
La famosa cantante Marcella Bella abita due mondi diversi ma complementari: la Sicilia delle radici e dei ricordi, e Ibiza, la meta scelta per una nuova fase della vita. La cantante ha saputo mantenere un legame profondo con la sua terra natale, pur scegliendo di trasferirsi per lunghi periodi nella suggestiva isola spagnola delle Baleari.
Perché Marcella Bella vive a Ibiza? Il percorso di Marcella Bella tra Sicilia e Ibiza è il risultato di scelte legate sia al desiderio di non perdere il contatto con le origini, sia alla volontà di vivere in un luogo che le garantisse privacy, serenità e ispirazione. Le due isole, pur così diverse, condividono elementi che hanno permesso all’artista di sentirsi sempre “a casa”, ovunque si trovi.
Le radici siciliane e il legame con la terra natale
Marcella Bella è nata a Catania nel 1952 e la Sicilia rappresenta per lei molto più che un semplice luogo d’infanzia. L’isola è il cuore pulsante della sua identità: qui affondano le radici della sua famiglia, della sua cultura e della sua carriera musicale. Nonostante gli impegni e i cambiamenti nella sua vita privata e professionale, Marcella torna regolarmente a Catania per ritrovare quel senso di appartenenza che solo la propria terra può offrire.
La casa dove vive Marcella Bella oggi a Ibiza
Negli ultimi anni, Marcella Bella ha scelto di stabilire la sua residenza principale a Ibiza, nell’arcipelago delle Baleari. Oggi Marcella trascorre la maggior parte del tempo nella sua casa a Ibiza a Sant Antoni de Portmany: si tratta di una villa luminosa con patio vista mare e arredi bianchi che riflettono la luce mediterranea. Gli interni sono dominati da toni chiari e materiali naturali come il legno, la pietra e il cotone.
La cantante condivide questa nuova dimensione con il marito Mario Merello, imprenditore, trovando nell’isola spagnola un ambiente familiare e accogliente. Il clima mite e i paesaggi ricordano quelli della Sicilia, rendendo il distacco meno netto.
Il mercato immobiliare di Sant Antoni de Portmany a Ibiza
Il mercato immobiliare di Sant Antoni de Portmany, una delle zone più dinamiche di Ibiza, ha registrato un’impennata negli ultimi anni: giugno 2025 i prezzi medi di vendita sono stati di circa 6.682 €/m², con un aumento del 16 % rispetto all’anno precedente, come è possibile vedere nel report dell'evoluzione di prezzi delle casi in cendita a Santo Antony de Portmany, Ibiza.
Molti appartamenti in località vicine, come Cala Gració, restano su questi costi motivo per cui il 30 % degli investitori interessati alle case in vendita a Sant Antoni de Portmany proviene dall’estero, attratto dal mix di panorami marini e posizioni strategiche.
Anche il mercato degli immobili in affitto a Sant Antoni de Portmany, sebbene dominato da richieste stagionali, richiede, per gli alloggi più economici non meno di 1000 € mensili, un valore stabile ma inferiore alla media regionale.
La carriera e tutti i successi di Marcella Bella
Marcella Bella, nata a Catania nel 1952, è una delle voci più riconoscibili del panorama musicale italiano, grazie anche allo stretto legame professionale con il fratello compositore Gianni Bella. Debutta nel 1968 con la CGD dopo aver partecipato a vari concorsi, ma il vero successo arriva nel 1972 grazie a "Montagne verdi", brano presentato a Sanremo che vende oltre mezzo milione di copie. L'anno successivo vince il Festivalbar con "Io domani", segnando l'inizio di una serie di hit come "Nessuno mai" e l'album di successo Metamorfosi del 1974, che le vale la prestigiosa Gondola d'Oro di Venezia.
Negli anni Ottanta consolida la sua carriera con brani intensi come "Nell'aria" (1983) e "Senza un briciolo di testa" (1986, terzo posto a Sanremo), dimostrando una vocalità carnale e sofisticata. Partecipa più volte a Sanremo – in totale otto presenze fino al 2007 – alternando grandi successi e riconoscimenti. Durante gli anni Duemila si dedica a diversi programmi TV e pubblica album come Passato e presente (2002) e Femmina Bella (2012), realizzato a Cuba in collaborazione con musicisti di fama internazionale.
Dopo una pausa discografica, nel 2019 festeggia i 50 anni di carriera con un concerto al Teatro Brancaccio e il cofanetto celebrativo 50 anni di Bella Musica. Nel 2025, partecipa al Festival di Sanremo con “Pelle diamante”, riaffermando la sua energia artistica a oltre cinquant’anni dal debutto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account