
Paola Egonu è considerata una delle pallavoliste più forti del panorama mondiale, ma la sua storia va oltre i successi sportivi. È il racconto di una giovane donna che, con determinazione e sacrificio, ha saputo conquistare i palcoscenici internazionali senza mai perdere il legame con le proprie origini venete. Seguire dove vive Paola Egonu e dove gioca oggi significa ripercorrere il suo cammino: dalle prime esperienze nelle palestre di provincia fino alle metropoli europee, dove il suo talento continua a brillare e a ispirare nuove leve del volley.
Da Milano alla bergamasca: dove abita Paola Egonu adesso
Dopo aver lasciato il Veneto, regione dove è nata, Paola Egonu ha individuato in Milano il luogo ideale per coltivare ambizioni e nuovi progetti. Qui, dove vive Paola Egonu durante la stagione sportiva, la campionessa può contare su strutture all’avanguardia e su una rete di contatti che le permette di crescere sia come atleta che come figura pubblica.
La sua vita si divide così tra la vivacità della metropoli, insieme al fidanzato Leonardo Puliti, pallavolista, e la pace della campagna bergamasca, due realtà che rispondono a bisogni diversi ma complementari.

Qual è la squadra attuale della Egonu?
L'atleta ha confermato la sua presenza nella Numia Vero Volley Milano firmando per rimanere fino al 2027. Da quest'anno la Egonu sarà anche capitana della squadra per la prima volta.
Le origini venete di Paola Egonu e il legame con la famiglia
Paola Egonu nasce a Cittadella, in provincia di Padova, il 18 dicembre 1998. I suoi primi anni scorrono tra Cittadella e Galliera Veneta, due piccoli centri immersi nella tranquillità della campagna veneta. Questo ambiente, ricco di verde e lontano dal caos cittadino, si rivela il terreno ideale per coltivare i primi sogni sportivi.
Da bambina, Paola cresce in un condominio vivace e multiculturale e, proprio tra i cortili e le palestre della provincia padovana, Paola muove i primi passi nella pallavolo, sport che diventerà presto la sua passione e la sua strada verso il successo internazionale. I genitori, Eunice – infermiera – e Ambrose – corriere – sono entrambi originari della Nigeria e hanno trasmesso alla figlia valori profondi come il rispetto e la determinazione.

Il mercato immobiliare di Cittadella nel padovano
Cittadella non è solo famosa per le sue mura medievali e la storia millenaria: anche il mercato immobiliare della zona attira sempre più interesse, grazie a un mix interessante tra qualità della vita e costi contenuti rispetto alle grandi città. Infatti, l'evoluzione del prezzo delle case in vendita a Cittadella mostra un trend che si attesa intorno ai 1.905 €/m2, a seconda della posizione e dello stato di conservazione.
Tra le case in vendita a Cittadella ci sono molte villette indipendenti, spesso circondate da ampi spazi verdi, tra le tipologie più richieste. Vivere qui significa poter contare su servizi moderni, scuole eccellenti e un’atmosfera familiare, fattori di peso anche per tutti coloro che cercano un immobile in affitto a Cittadella, scelta ideale per famiglie e per chi cerca tranquillità senza rinunciare ai collegamenti con Padova e le città limitrofe.

La carriera di Paola Egonu, campionessa mondiale
La Egonu è entrata giovanissima nel mondo del volley professionistico, vestendo la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara e poi della nazionale italiana, con cui ha conquistato vittorie importantissime a livello europeo e mondiale. Nel 2022, viene nominata la miglior giocatrice dei Mondiali grazie al suo potenza tecnica e l’impressionante elevazione in attacco. A settembre 2025, inoltre, l'Italia ha conquistato il primo posto nei Mondiali di Bangkok, battendo la Turchia al tie break.
Oggi, dopo aver giocato anche in Turchia con il VakifBank e in altri club prestigiosi, Paola è considerata un modello per tantissimi giovani, non solo in Italia ma in tutto il mondo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account