Commenti: 0
Come arredare un terrazzo
Unsplash

Arredare e decorare il terrazzo sembra semplice e si tende a credere che non richieda lo stesso impegno di uno spazio interno. In realtà, per ottenere un ambiente outdoor veramente riuscito non conviene essere superficiali in modo da evitare errori che renderebbero il terrazzo poco accogliente e funzionale. Eppure per evitarli basterebbe poco. Gli esperti di habitissimo hanno individuato una serie di errori comuni da non fare per ottenere un terrazzo perfetto per trascorrere l’estate.

1) Non decidere da subito la destinazione d’uso del terrazzo

Come arredare il terrrazzo: 7 errori che non puoi commettere
Unsplash

La prima domanda da porsi per non sbagliare quando si arreda un terrazzo è a quale uso destinarlo. La scelta di tutto ciò che compone l’arredamento e la decorazione parte proprio da questo. Avere le idee chiare fin da subito aiuta molto nel processo di progettazione. Sarà necessario quindi fare delle scelte, forse anche rinunciare a qualche idea iniziale se non si ha lo spazio sufficiente per realizzarla o se è incompatibile con il terrazzo stesso. Se non si sa bene a cosa destinare il terrazzo meglio procedere con calma, inserendo pochi elementi che potranno facilmente integrarsi con le scelte future.

2) Non illuminare correttamente il terrazzo

Come arredare il terrrazzo: 7 errori che non puoi commettere
Unsplash

L’illuminazione della terrazza è uno degli aspetti più trascurati quando si considera questo spazio. Per non ritrovarsi senza o con poca luce è un intervento da pianificare, muovendosi in base a come è strutturato il terrazzo e all’utilizzo prevalente di questo spazio. Oltre a un’illuminazione di base che permetta una buona visione utilizza delle luci decorative come ghirlande, fili di lampadine e qualche lanterna per dare un tocco speciale alle notti estive.

3) Usare mobili non idonei per ambienti esterni

Come arredare il terrrazzo: 7 errori che non puoi commettere
Unsplash

Arredare un esterno richiede un processo simile a quello necessario per arredare un interno. Ciò non significa però che gli arredi concepiti per arredare il salotto o la sala da pranzo siano adatti anche per il terrazzo. In primo luogo per quanto riguarda i materiali e le finiture che devono essere resistenti agli agenti atmosferici, ma anche dal punto di vista stilistico ci sono delle differenze inconciliabili.

4) Non rispettare le proporzioni

Come arredare il terrrazzo: 7 errori che non puoi commettere
Unsplash

Non importa che il terrazzo sia piccolo o grande, per avere un ambiente armonioso bisogna selezionare con attenzione le dimensioni di ciò che si inserisce. Occupare tutto lo spazio con mobili ingombranti può rendere il terrazzo molto scomodo da fruire. Per un buon effetto calcolare lo spazio necessario per il passaggio, anche delimitando le diverse aree con dei tappeti per esterni.

5) Sbagliare nella scelta delle piante

Come arredare il terrrazzo: 7 errori che non puoi commettere
Unsplash

Sull’onda dell’entusiasmo si rischia di scegliere senza pensare troppo a quali specie sono più adatte al clima locale e più nello specifico all’esposizione del terrazzo. Un altro degli errori in cui è più facile cadere è mettere sul terrazzo troppe piante o al contrario metterne troppe poche piante. Per non sbagliare occorre procedere stabilendo quali aree del terrazzo saranno destinate al verde.

6) Non pensare alla protezione solare

Come arredare il terrrazzo: 7 errori che non puoi commettere
Unsplash

Uno degli errori più “gravi” che si possono commettere quando si arreda un terrazzo è non proteggerlo dal sole. Il rischio infatti è che diventi uno spazio inutilizzabile, soprattutto nelle ore centrali della giornata quando è molto caldo. Tende da sole, pergole, gazebo o ombrelloni di design permettono invece di sfruttare questo spazio al riparo dai raggi del sole, aiutando anche ad avere maggiore privacy per il proprio terrazzo.

7) Non investire nella decorazione del terrazzo

Come arredare il terrrazzo: 7 errori che non puoi commettere
Unsplash

Si tratta di un errore molto comune. Arredare il terrazzo ma non curare bene la scelta di tutti quegli elementi decorativi come cuscini, tappeti, vasi, lampade, ombrelloni. Eppure sono proprio questo dettagli a connotare lo stile del terrazzo e a renderlo confortevole. Per creare un’atmosfera invitante non è necessario eccedere con i complementi. Individuare pochi elementi d’impatto e affiancare altri più basic può essere una buona strategia.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account