Per i tantissimi fan della celebre serie TV "Friends", esiste l'opportunità di esplorare i luoghi legati alla storia dei sei amici più famosi di Manhattan. Tra questi, il più emblematico è senza dubbio l'appartamento di Monica e Rachel, dove si svolgono molte delle divertenti vicende della serie. Scoprire la vera casa Friends a New York è un'esperienza emozionante che permetterà di rivivere i momenti più divertenti e commoventi di una delle serie più amate e più di successo degli ultimi 30 anni.
La casa di Friends a New York nel West Village
L'appartamento di Monica Geller (interpretata da Coutney Cox) si trova all'interno di un palazzo palazzo situato nel West Village. Ma qual è l'indirizzo della casa di Friends a New York? Precisamente all'incrocio tra Grove Street e Bedford Street: l'edificio esterno è identico a quello utilizzato nelle riprese della serie, un luogo quindi imperdibile per tutti i fan.
Il pittoresco quartiere residenziale del West Village, è noto per la sua atmosfera affascinante: le strade invitano a passeggiare per ammirare le caratteristiche case a schiera, scoprire bar alla moda e ristorantini nascosti.
I dettagli dell'appartamento di Monica Geller di Friends
L’universo di Friends ruota attorno a un appartamento che, pur essendo decisamente ampio per gli standard newyorkesi, è descritto come un fortunato colpo di sorte dovuto al controllo degli affitti. Gli scaffali alla parete, il divano centrale e, soprattutto, la porta di Friends, inconfondibile con la sua cornice gialla, sono elementi che ancora oggi evocano ricordi nei fan della serie.
Ma quali sono i segreti di Friends legati a questo appartamento? Prima di tutto, va notato che il famoso spazio ospitava molto più di semplici episodi: ogni oggetto e mobile era posizionato con precisione chirurgica per favorire le riprese multiple ad angolazioni diverse (si tratta infatti di una sitcom multicamera), offrendo sempre il miglior volto di ogni attore.
I colori e gli arredi della casa di Monica e Rachel
Un dettaglio curioso riguarda la scelta del colore viola delle pareti. Il responsabile della scenografia, John Shaffner, decise che un colore audace avrebbe attirato immediatamente l’attenzione e sarebbe stato un marchio visivo per la serie. Una scelta che con il senno di poi ha realmente pagato, rendendo indimenticabile l'ambiente.
Gli arredi non erano semplici accessori: il poster vintage dietro la TV, il telefono trasparente, e persino il piccolo balcone sul quale i personaggi condividono momenti di riflessione sono frutto di decisioni ben ponderate. Ogni dettaglio era studiato per rafforzare la narrativa e arricchire l’interazione tra i personaggi.
The FRIENDS Experience: Dettagli e Esperienze Memorabili
Negli Stati Uniti, non solo Los Angeles è legata a cinema e serie tv: se sei un appassionato della serie TV "Friends" e ti trovi a New York, tra tutte le attrazioni della Grande Mela, c'è anche la "The FRIENDS Experience". Si tratta di una mostra immersiva, inaugurata per i 25 anni di Friends, che ricrea in modo fedele gli ambienti più iconici della serie, per vivere da vicino la magia di questo indimenticabile show televisivo.
Si può "entrare" nel Central Perk, il celebre caffè frequentato dai protagonisti, il teatro Lucille Lortel, dove si sono svolte molte performance comiche, e il Plaza Hotel, ambientazione di episodi memorabili.
Dove vedere Friends in streaming
Il fascino di Friends non risiede soltanto nei suoi elementi visivi. La serie ha raggiunto un pubblico globale grazie anche alla sua accessibilità: per chi desidera immergersi nuovamente nel mondo di Ross, Rachel, Monica, Chandler, Phoebe, e Joey, basta un clic.
Ma dove vedere la serie tv completa Friends? Oggi, piattaforme come Netflix e altri servizi di streaming offrono l’opportunità di rivedere ogni singolo episodio, permettendo ad una nuova generazione di scoprire, e a quella passata di rivivere, le avventure ambientate in questo fortunato spazio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account