immobili all'asta

La mappa degli immobili dell’Ente Strumentale alla Croce Rossa all’asta a luglio 2024

Sono in arrivo nuove occasioni immobiliari a diverse latitudini dello Stivale grazie ai piani per le dismissioni di beni residenziali gestite dal Notariato. Tra un mese circa, infatti, toccherà alle proprietà messe in vendita dall’Ente Strumentale alla Croce Rossa italiana, le cui aste sono in programma per il prossimo 17 luglio. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti presenti nel bando. Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per queste aste immobiliari
Accordo di mutuo per asta giudiziaria

Mutuo per asta immobiliare: come funziona e come si ottiene

È possibile ottenere l’erogazione di un mutuo per asta immobiliare, allo scopo di aggiudicarsi una casa sulla quale verte un provvedimento giudiziario? È una domanda che molte persone si saranno sicuramente poste nell’approcciarsi al settore delle aste giudiziarie, una valida modalità per l'acquisto di una residenza dati gli attuali ed elevati prezzi sul mercato immobiliare tradizionale
asta

La mappa degli immobili dell’Inps all’asta a giugno 2024

Continua anche a giugno il piano di dismissioni 2024 dell’Inps, che sta per mettere in vendita all’asta diverse proprietà tra Roma e dintorni e in Toscana (Livorno, Firenze e Pistoia). idealista/news ha preparato una mappa con gli appartamenti che fanno parte dei bandi in questione e tutte le informazioni utili per presentare un’offerta tramite i servizi di gestione del Notariato. Scopriamo le proprietà all’asta e le modalità per partecipare
torino

Aste immobiliari: settore in fermento nel 2024, Roma e Torino i mercati più attivi

Astaqui.it, franchising di aste immobiliari specializzato nell’assistenza agli investitori, ha appena diffuso il suo "Osservatorio Aste 2024”. Si tratta di un report con un focus specifico sui capoluoghi di regione italiani, dal quale emerge un settore in fermento. Lo studio analizza anche le dinamiche economiche e demografiche che influenzano il mercato delle aste immobiliari. Scopriamo il quadro che emerge
vigneti

Vigneti all’asta in Italia: una interessante alternativa di investimento

Sono 244 i lotti di vigneti finiti in asta nel 2023 in Italia, per un controvalore di ben 66.648.711 euro. Lo dicono i dati del Centro Studi AstaSy Analytics di NPLs RE_Solutions, secondo cui a livello locale, il maggior numero di lotti in vendita è concentrato in Sicilia, con 48 vigneti, seguita da Puglia (34) e Toscana (27). L’ultima rilevazione risale al 2019, quando i vigneti finiti all’asta erano ben 1142. Una decrescita positiva, a testimonianza di un settore che sta ritrovando forza e determinazione. Un interessante investimento alternativo, secondo Massimiliano Morana, amministratore delegato NPLs RE_Solutions
immobili all'asta

La mappa degli immobili dell’Inail in vendita all’asta tra il 20 e il 31 maggio 2024

Per chi è sempre attento ai piani per le dismissioni di beni residenziali e non di proprietà di vari enti, sta per arrivare uno degli appuntamenti più importanti dell’anno. Tra il 20 e il 31 maggio, infatti, il Notariato gestirà la vendita all’asta di varie proprietà dell’Inail. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti più interessanti a uso residenziale e commerciale. Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per le aste immobiliari in programma questo mese
aste immobiliari

Aste immobiliari in calo a inizio 2024: tutti i dati e i trend

Aste immobiliari in calo nei primi tre mesi del 2024. Lo dicono i dati dell’osservatorio “Brick” della società Berry Srl (Ex Cherry Srl) che monitora periodicamente l’andamento del mercato immobiliare e delle aste in Italia. Secondo quanto rilevato, nel primo trimestre di quest’anno le aste pubblicate in Italia sono calate del 17,8 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023, attestandosi a 37 mila, contro le 45 mila di un anno fa
Taranto

La mappa degli immobili dell’Inps a Taranto in vendita all’asta a maggio 2024

Continua il piano di dismissioni dell’Inps che, il 16 maggio, metterà in vendita all’asta diverse proprietà sul territorio di Taranto. idealista/news ha preparato una mappa con gli appartamenti che fanno parte del bando in questione (che vede in vetrina anche locali non a uso residenziale, tra cui vari negozi e uffici). Per presentare un’offerta è necessario utilizzare i servizi di gestione del Notariato. Scopriamo le proprietà all’asta e le informazioni utili per partecipare
Deposito del prezzo nelle compravendite immobiliari, un nuovo studio del Notariato

Aste in calo a inizio 2024: le previsioni per il resto dell'anno

Cala il numero di aste immobiliari in Italia nel primo trimestre 2024; tuttavia l’acquisto di immobili con questa modalità resta una ottima soluzione per fare affari e trovare la casa dei propri sogni. I prezzi restano infatti invariati rispetto al primo trimestre del 2023, e la ragione principale del calo delle transazioni in asta è da imputare non alla mancanza di interesse, ma agli elevati tassi dei mutui e alla conseguente minore erogazione di credito da parte delle banche. Ecco quanto rilevato dallo studio congiunto di Reviva e Immobiliallasta.it in merito
Roma

La mappa degli immobili dell’Ater all’asta a Roma ad aprile 2024

Continuano, anche nel 2024, le occasioni per chi è alla ricerca di opportunità immobiliari nella Capitale, sia per investimento sia per chi sta cercando una prima casa. Tra il 10 e il 12 aprile, infatti, l’Ater metterà diversi immobili in vendita all’asta. idealista/news ha preparato una mappa delle proprietà in vendita, fornendo anche tutte le informazioni utili per presentare un’offerta e aggiudicarsi uno degli appartamenti che verranno battuti all’asta. Le abitazioni si trovano in diverse zone della città, da Prati al Flaminio, passando per Gianicolense e Ostiense, ma non solo
ricerca

La mappa degli immobili dell’Ente Strumentale alla Croce Rossa all’asta tra aprile e maggio 2024

Nuove occasioni immobiliari in arrivo, in diverse zone d’Italia, grazie ai piani per le dismissioni di beni residenziali gestite dal Notariato. Nei prossimi mesi, infatti, sarà la volta delle proprietà messe in vendita dall’Ente Strumentale alla Croce Rossa italiana, che verranno battute in tre date diverse: 19 aprile, 23 aprile e 13 maggio. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti più interessanti (tra cui non ci sono solo appartamenti ma anche un intero complesso immobiliare). Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per queste aste immobiliari
Casa in comproprietà, sì al pignoramento anche se i debiti sono di un solo contitolare

Procedure esecutive, come sono andate nel 2023

Aumentano per la prima volta dal 2016 le procedure fallimentari in Italia. Lo dice uno studio di Abilio, società del gruppo Illimity, che analizza le procedure di vendita giudiziaria in Italia dal 2019 al 2023 scoprendo che nel 2023 si sono registrati 154 mila esperimenti di vendita contro i 191 mila nel 2022, in linea con la progressione storica naturale di medio periodo, e che il supporto digitale è stato sempre più utilizzato
aste

La mappa degli immobili dell’Inps a Roma in vendita all’asta a marzo 2024

Continua il piano di dismissioni dell’Inps che, il 1° marzo, metterà in vendita all’asta diverse proprietà sul territorio romano. idealista/news ha preparato una mappa con gli appartamenti che fanno parte del bando in questione (che vede in vetrina soprattutto locali commerciali tra cui vari negozi e magazzini). Per presentare un’offerta è necessario utilizzare i servizi di gestione del Notariato. Scopriamo le proprietà all’asta e le informazioni utili per partecipare
Cinà

Cinà, Astexte: "Lavorare nel mondo delle aste immobiliari richiede competenze complesse"

Il mondo delle aste immobiliari è sempre stato associato in qualche modo ad un mestiere poco etico, basato sull'espropriazione degli immobili di persone in crisi. Ma non è così: in realtà lavorare per le aste presuppone una professionalità composta di competenze complesse, mirate soprattutto alla tutela sia di chi acquista che di chi vende. Ne abbiamo parlato con Maurizio Cinà, Ceo di Astexte, che ha spiegato ai nostri microfoni come si è evoluta la professione di chi opera con le aste giudiziarie
asta immobiliare

La mappa degli immobili del Ministero della Difesa in vendita all’asta a febbraio 2024

A febbraio verranno battuti all’asta diversi immobili a uso residenziale tramite i servizi di gestione del Notariato. Oltre alle proprietà dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC), infatti, il 23 febbraio sarà la volta degli appartamenti in dismissione del Ministero della Difesa. Si tratta dell’asta residuale (la prima tornata era riservata ai dipendenti pubblici). idealista/news ha preparato anche una mappa con i lotti più interessanti. Scopriamo tutte le info utili per presentare un'offerta per queste aste immobiliari
casa

Quante aste ci vogliono per aggiudicarsi un immobile?

Negli ultimi anni le aste immobiliari hanno acquisito un ruolo sempre più significativo nel mercato immobiliare italiano, posizionandosi come soluzione alternativa e accessibile per via dei prezzi vantaggiosi rispetto al mercato tradizionale per l’acquisto della prima casa, soprattutto adesso che il caro mutui crea grosse difficoltà di acquisto. Ma qual è l’andamento delle aste in Italia? L’analisi condotta da Immobiliallasta.it evidenzia il numero di aste necessarie per aggiudicarsi un immobile
Deposito del prezzo nelle compravendite immobiliari, un nuovo studio del Notariato

Esecuzioni giudiziarie, tribunali in difficoltà dopo la pandemia

Diminuiscono le procedure esecutive nei tribunali, ma aumenta l’”anzianità” di queste procedure. Lo dicono i dati del report “Il Funzionamento delle Procedure Esecutive: analisi e performance dei tribunali italiani” a cura del Prof. Federico Cecconi e dell’Avv. Laura Pelucchi per T6, il Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane. Secondo l’analisi, che prende in esame le performance dei tribunali italiani considerando un campione di 140 tribunali e un totale di 212.000 fascicoli pendenti dal 2002 al 2022, emerge un calo dei fascicoli aperti (245 000 nel 2021) a fronte, tuttavia, di aumento di procedure con arretrato significativo, con circa il 60% dei fascicoli aperti con un’anzianità superiore a 5 anni - rispetto a circa il 50% nel 2021 - e il 26% pendente da oltre 10 anni - contro il 15% dell’anno precedente
Imposta ipotecaria e catastale

Il mercato delle aste immobiliari: frenata nel 2023

Tirando le somme del mercato delle aste immobiliari in Italia nel 2023, risulta che sono state oltre 150 mila le aste pubblicate, in calo del 19 per cento rispetto alle circa 186 mila risultanti nel dicembre 2022. Questi i dati dell’osservatorio sulle aste Cherry Brick, secondo cui il valore complessivo dell’offerta minima di partenza è stato pari a circa 20,8 miliardi di euro (-29% rispetto ai 29,4 miliardi al 31 dicembre 2022)
asta immobiliare

La mappa degli immobili confiscati alla criminalità organizzata all’asta a febbraio 2024

Comincia la caccia alle occasioni immobiliari nel nuovo anno. A febbraio, infatti, è prevista una tornata di vendite all’asta per alcune proprietà immobiliari gestite dall’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Oltre a terreni e immobili commerciali, fanno parte del programma di dismissione anche abitazioni e una villa bifamiliare. Per non farsi sfuggire l’opportunità, idealista/news ha preparato una mappa con i beni che verranno battuti tra il 15 e il 16 febbraio 2024. Scopriamo le informazioni utili per presentare un’offerta
case all'asta

Il mercato delle aste nel 2023: numeri e trend dell'anno

Comprare un immobile all’asta può essere un affare, soprattutto in tempi di alti tassi di interesse e di inflazione a livelli ancora elevati. Ma per capire come gestire un’asta immobiliare, on line o telematica, per assicurarsi il migliore acquisto, meglio seguire i consigli degli esperti. Di seguito ecco tutto ciò che è accaduto sul mercato delle aste nel 2023, i migliori pareri degli operatori e una selezione di immobili in asta su idealista
imparato

Imparato (AGL): "Comprare casa in asta è un affare anche con tassi e inflazione alle stelle"

Massimo Imparato, Ceo di Agl Aste Immobiliari da cinque anni è alla guida di un’azienda che fornisce servizi per il mercato delle aste. Un mercato che è cambiato dopo il covid, anche alla luce delle nuove condizioni macroeconomiche, che vedono tassi in aumento e inflazione ancora alta. Condizioni alle quali l’acquisto di casa non è sempre semplice: ecco perché l’acquisto di un immobile in asta, in particolare telematica, può rivelarsi un affare. Massimo Imparato ne ha parlato ai microfoni di idealista/news, descrivendo nel dettaglio caratteristiche e criticità del mercato delle aste immobiliari
Occupazione abusiva di un immobile, il risarcimento del danno tocca allo Stato

Aste immobiliari 2023 in calo dopo la pandemia

Calano del 30 per cento circa le aste immobiliari, secondo il Centro studi AstaSy Analytics di NPLsRE_Solutions nel suo “Report Aste 2023”. Stando ai dati, sono 88.174 le unità immobiliari oggetto di asta in Italia nel 2023 (con un controvalore di base d’asta complessivo pari a euro 12.012.634.822,45 euro e offerte minime per 9.009.476.116,84 euro) con un decremento appunto di circa il 30% rispetto all’anno precedente, dovuto principalmente alla diminuzione delle aste nel settore delle procedure concorsuali (nel 2022 il numero di immobili in asta è stato di 113.056)