bonus animali domestici 2023

Bonus animali domestici 2023: come funziona?

Avere un animale da compagnia in casa è ormai un’usanza diffusa in tantissime famiglie italiane. Un report del 2023 ha stimato come il 42% degli italiani sia in possesso di almeno un animale domestico nella propria abitazione. Al 2022, gli animali che si contavano nelle case degli italiani arrivavano a 62 milioni di esemplari. Non si può quindi trascurare la loro presenza e, soprattutto, i costi annuali che derivano dal loro mantenimento e dalle spese mediche
animali

Assicurazione per animali in viaggio, come scegliere la migliore

Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia anche durante le ferie estive tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different, sono più di 6 milioni e mezzo i proprietari di cani e gatti che quest’anno si concederanno le vacanze - tutte o in parte - in compagnia del proprio amico a quattro zampe. Se nel caso di Fido più di 1 padrone in partenza su 2 (69%) lo porterà con sé, la percentuale si abbassa sensibilmente nel caso di Micio; in questo caso solo 1 proprietario su 3 viaggerà con il proprio gatto
Bonus animali domestici 2022

Bonus animali domestici 2022: come richiederlo

Il bonus animali domestici 2022 offre la possibilità di detrarre le spese veterinarie al momento della presentazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi: scopriamo quali novità sono state introdotte