Tessera Sanitaria Italia Fronte codice fiscale

Come si calcola l’ultima lettera del codice fiscale: ecco un esempio

Da una prima osservazione delle posizioni di lettere e numeri delle quali si compone, potrebbe risultare difficile la comprensione del codice fiscale. Oltre al nome e al cognome, risulta più difficile decifrare i restanti caratteri che descrivono il Comune di nascita e il carattere "di controllo". Il calcolo del 16° e ultimo carattere avviene per mezzo di un algoritmo, ovvero di uno schema di calcolo sistematico che rimescola le prime 15 cifre. Si procede calcolando la somma dei valori in posizione pari e la somma di quelli in posizione dispari, prima di dividere il risultato ottenuto per 26: ecco come si calcola l’ultima lettera del codice fiscale