Comprare casa a New York: quanto costa senza notaio?
Come sarebbe comprare casa senza un notaio? Federnotai ha provato ad analizzare una compravendita a New York, dove questa figura non esiste e le procedure sono diverse. Vediamo se acquistare un'abitazione nell'Olimpo statunitense è più o meno conveniente
Il deposito del prezzo al notaio dal punto di vista dell’acquirente e del venditore
Riflettori accesi sulle trattative immobiliari. La legge sulla Concorrenza ha predisposto una norma a tutela dell’acquirente. Si tratta del deposito del prezzo al notaio, che dallo scorso 29 agosto tanta attenzione ha suscitato. Per capire bene cosa ha stabilito il legislatore, come funziona questo meccanismo e quali sono le ricadute su acquirente e venditore, idealista news ha parlato con Giampaolo Marcoz, consigliere nazionale del Notariato, il quale ha affermato: “Sta all’agente immobiliare, con la sua professionalità, e al notaio, in sede di preparazione dell’atto, cercare di rendere il più equilibrato possibile il rapporto tra venditore e acquirente”
Notaio e mutuo: le spese notarili per l'acquisto della casa
Notaio, ma quanto mi costi?
I provvedimenti in tema di liberalizzazioni del 2012 hanno abrogato le tariffe professionali, quindi anche per quanto riguarda gli onorari dei notai non esistono più i minimi e i massimi dei compensi.