Le speculazioni immobiliari dei cinesi in Italia preoccupano i servizi segreti
Gli 007 nostrani guardano con preoccupazione gli investimenti immobiliari cinesi nel nostro paese, che sembrano aprofittare della debolezza degli enti locali per infiltrarsi negli affari economici italiani.
I cinesi comprano immobili all'estero aggirando i controlli del governo sui capitali
Ufficialmente il governo cinese limita, o cerca di limitare, la fuga di capitali all'estero mettendo un tetto di 50.000 dollari alla quantità di denaro che un cittadino può spostare fuori dai confini nazionali.



Case da sogno: vertigini al 49º Piano sull'attico e superattico con piscina
Come ogni settimana vi presentiamo una nuova casa da sogno. Questa volta andiamo in una delle città più grandi della cina, a shenzhen, a goderci la spettacolare vista della città da questo attico con superattico conosciuto come "the house of tree", la casa dell'albero.
In cina è vietato comprare più di due case in città
Il governo cinese continua a lavorare contro il boom immobiliare e soprattutto contro la bolla.
Cina, per la prima volta in un anno frenano i prezzi delle case
Il prezzo delle case è diminuito di uno 0,03% in cina nel mese di settembre, un ribasso quasi impercettibile ma che evidenzia la prima caduta dell'anno, secondo soufun holdings, proprietario del più grande portale immobiliare cinese
Secondo soufun, il prezzo delle abitazioni residenziali è aumentato
In cina non si scherza, via dal mercato la casa più cara
In una zona di lusso ad est di pechino si trova l'appartamento più caro della cina. 32.000 euro al mq. Il governo locale ha ordinato un'indagine contro il gruppo immobiliare che la vende per presunta speculazione.
Via la bolla immobiliare con le case popolari. Ma chi le paga?
La prima mossa per tentare di arrestare lo scoppio della bolla immobiliare da parte delle autorità cinesi era stata quella di tassare gli immobili, una sorta di ici sulla casa (vedi notizia), ma nonostante tutto pare non funzioni del tutto e il pericolo non è affatto scongiurato.
Cina, arriva l'ici comunista
Per la prima volta nella storia la cina introduce una tassazioni sugli immobili. Ma l'ici è comunista e verrà adottata per gradi: si partirà dalle case di lusso. Il governo cinese cerca così di porre freno all'inflazione dopo l'idea di rivalutare lo yang.
Cina, le case non sono per gli stranieri
Altra manovra di pechino per frenare la bolla immobiliare: arriva la stretta sugli investitori esteri.
A che punto è la bolla immobiliare cinese?
Le bolle immobiliari possono mettere in ginocchio l'economia, come ci insegna la crisi mondiale scoppiata nel 2007 negli stati uniti. Per questo gli occhi di tutti gli analisti sono puntati sulla cina, alle presse con l'ultima follia del mattone.
La bolla cinese non causerà altri danni. Parola di la salle
I prezzi delle case cinesi sono destinati a calare fino al 20%, ma in una sana correzione. A dirlo è micheal kilbaner, responsabile dell'ufficio studi della filiale cinese della società di consulenza jones lasalle, la seconda più grande del mondo.
Bolla immobiliare, in cina i prezzi aumentano del 12,4% a maggio
I prezzi delle case nelle 70 principali città cinesi, tra cui pechino e shangai, sono cresciuti del 12,4% interannuale nel mese di maggio.
Cina, una tassa contro la speculazione immobiliare
Il governo cinese starebbe valutando l’introduzione di nuove tassazioni sul modello statunitense con l’obiettivo di frenare le attività speculative che da tempo spingono verso l’alto il prezzo delle abitazioni.
I nuovi acquirenti delle case di lusso sono cinesi
Ultimamente ci eravamo abituati agli acquisti dei magnati russi delle ville più prestigiose, dei castelli o delle residenze storiche. Ma i nuovi acquirenti del lusso mondiale già parlano un'altra lingua e le agenzie immobiliari lo sanno bene.



A pechino nascono le microcase da 2 mq (galleria)
Si può vivere in 2 metri quadrati? sembra che a pechino abbiano voglia di rispondere dopo averci provato. L'ingegnere huang rixin, di 79 anni (che compare nelle foto) ha infatti sperimentato le prime otto unità degli appartamenti a capsula, nel quartiere di liulangzhuang della capitale.
Cina, volano i prezzi degli immobili. Rischio di una nuova bolla
Accelerano i prezzi degli immobili in cina ad un ritmo mai visto negli ultimi due anni e crescono i timori di una nuova bolla speculativa.
Il maxi fondo cinese punta su eni, enel e generali
Il China International Corporation (Cic), il maxi fondo finanziario che negli ultimi tempi ha concluso grandi investimenti in mezzo mondo, termina il suo viaggio in Italia. Il fondo ha individuato tre grandi imprese in cui metetre le mani: eni, enel e generali.
Frenano le borse asiatiche per colpa del mattone
Il valore delle vendite cinesi nel settore del mattone è aumentato dell'87% nel 2009. La paura di una bolla immobiliare in cina sta frenando le borse asiatiche. Eccetto il giappone, i mercati sono scesi del 7%, notizia vista in parte come positiva e in parte negativa.